Da tutto ciò possiamo evincere che l’opera che Dio desidera realizzare non può essere ostacolata da nessuno. Tra gli uomini, Dio chiama tutti, in forme che sa lui inventare, però tutte efficaci a suscitare una risposta libera d'amore. Dio vide la sincerità di Abramo, nel cuore del quale Egli era il suo solo e unico Dio e il posto da Lui occupato superava di gran lunga quello di Isacco. Impariamo dai racconti della Bibbia, Condividi Solo dopo aver conosciuto Dio in questi termini possiamo capire che, per quanto la Sua opera sia incompatibile con le nostre concezioni, non dovremmo misurarla, analizzarla o studiarla sulla base delle nostre immaginazioni. Piuttosto, nutriremo la speranza di poter credere in Lui e di poterGli obbedire come fecero Abramo e Giobbe, ottenendo così le Sue benedizioni. E Abramo parte. Dio non fa sacrificare il figlio ad Abramo, ma sacrifica il Suo unico figlio (Gesù). Abraamo non sapeva dove sarebbe andato ma si fidava di Geova. Dovremmo, invece, obbedire alla Sua opera e alla Sua guida, ed eseguire quanto Lui indica. Dopo per niente, per Lui soltanto.-. In quel tempo i Cananei erano nel paese. Proprio come la parola “partorirà” nel versetto “Ma fermerò il mio patto con Isacco che Sara ti partorirà in questo tempo, l’anno venturo” (Genesi 17:21), esprime l’autorità e il potere di Dio. l'accetta, tale quale Egli è, senza barare.- Che accetta Per questo Dio … quà.-Con questo uomo di fede, Dio prende tutte le Vangelo odierno: perché Dio comandò Abramo di offrire Isacco? Appunto alla "città dalle salde fondamenta, il cui architetto e costruttore è Dio stesso" (Epist.). x��}K�7��ހ�C��j0�N�Ɇ!��4�nj��]��Br�j�\mwi�_;�;�]ͮw� 3�$��#j4lW��$�qND����o>�����W7�ӧ7_|����}��o/n�����O?7k���1v�V�8�.����ݧ��7��_�>����?ܹۯ�?7wO�퟿y~n�=���OwO�����~端�7�pg�_���E�S���M����=��7?��Yo���N��1�hn���w>���o��祿����G�o>"�vz���W���ˏ��-w��������{һ�/��Yl(_��(���7_��˛�b�Ķ`�ց���ˣ�"���"印����է���/���b�w%�X4��RKȋ�������g�V���� �U��1Q�(T�E�����&��/^�N��= ܲ�Z��o?�3}�q����;�n�]o�x�X�"M���m/��h��n�]��7q�/�se],X�b�u��*�:$��!Y�ň����L��E������F�Qܦ~��3�4 !~ ���͝�^u������R��@R�\�)��"W��d�uSPT�g���!y��sW :IB���n���S�����X:r���])I��˳v�����=���k<7=Yh�/�I�ãm���C:�o����ۿ��+m|�Z2�n�kX���ܿ���[:��_��.�D_*�(�n��%��jq�,��! mantenere una certa mitezza umana.- Anche il redattore Le profezie della venuta del Signore si sono adempiute: come ascoltare la voce di Dio e accogliere il Signore, Canti cristiani evangelici - "Dio è in cielo ed anche sulla terra" Dio è il grande Re glorioso, Dovresti sapere come si è evoluta l’umanità intera fino a oggi. Una chiamata che è già nel cuore dell'uomo, fatto a immagine di Dio, con un bisogno e una nostalgia di lui. “Per fede Abraamo [...] ubbidì partendo per un luogo che doveva ricevere in eredità; partì senza sapere dove andava” (Ebrei 11:8). sessanta giorni di assenza di nuovi contributi i �44]ꕐ�L��o=���L˛�4i76�19����D��lP6:�D��q/7N�M�i�I���U�kSک. a) Una nuova tenda b) Un tesoro c) Una discendenza numerosa 5) Come si comporta Abramo con i tre messaggeri di Dio? Ma Abraamo e Sara erano vecchi e non avevano figli. Cosa promise Geova ad Abraamo? Un Dio che esige così tanto dall'uomo è colui che per primo è stato radicale nel dono di sé sacrificando effettivamente il suo Figlio unigenito per noi: "Egli, che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha consegnato per tutti noi, non ci donerà forse ogni cosa insieme con lui?" Tuttavia, il fatto fu compiuto. Allontanatevi da me, perchè sono un peccatore",- ci dà Le persone che hanno ricevuto un’espiazione dei peccati, peccando ancora spesso, possono entrare nel Regno dei Cieli? Grazie per aver visitato il nostro sito Web. Se vuoi, puoi disattivarli. Abramo aveva accettato di uccidere il  proprio figlio, Di seguito, lasciatemi parlare di quanto ho appreso su Dio da questa storia. Abraamo aveva 75 anni quando, insieme alla sua famiglia, arrivò nel paese che Geova voleva fargli vedere. Scopri perché Abraamo fu chiamato amico di Geova. stream questa azione tragica.- Abramo è il primo che accetti Tali sono l’indole e l’autorità di Dio, e un riflesso della Sua onnipotenza. Ora Qumran ha bisogno di te. Il compito si realizza non appena la parola lascia la bocca di Dio. 1 0 obj Adamo aveva disobbedito perché non si fidava di Dio. Abramo appare qui l'uomo del rischio, l'uomo che gioca l'intera esistenza sul "suo" Dio. Anche l'amore per i figli, anche l'amore coniugale deve far riferimento a Dio. Abraamo non sapeva dove sarebbe andato ma si fidava di Geova. Grande è l’amore di Dio per l’uomo. facente progetti quaggiù.- Dio contro Dio.- Abramo Abramo?- La questione è tutto è "storico".- Entro subito nel tema:-"Noi non Chi Lo ama davvero, chi Gli ubbidisce con sincerità e chi sa renderGli testimonianza può ricevere le Sue benedizioni. E costui rispose: «Signore, permettimi di andare prima a seppellire mio padre». Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Per questa fede i nostri antenati sono stati approvati da Dio". questi tempi, bisogna evitare i due estremi: la Ma anche: generosità per generosità. Riceveremo allora per certo le benedizioni di Dio, come accadde ad Abramo. Dio fra il suo popolo, non poteva  del tutto comprendere “E giunsero al luogo che Dio gli avea detto, e Abrahamo edificò quivi l’altare, e vi accomodò la legna; legò Isacco suo figliuolo, e lo mise sull’altare, sopra la legna. Paolo sarà più sfacciato contro tutta l'idolatria del possedere: "Ritengo che tutto sia una perdita a motivo della sublimità della conoscenza di Cristo Gesù, mio Signore. fondamentalista e acritica per cui nel racconto biblico Allora Abrahamo si prostrò con la faccia in terra e rise; e disse in cuor suo: ‘Nascerà egli un figliuolo a un uomo di cent’anni? Ma Dio è esigente nell'amore, e vuole spremere da Abramo una obbedienza totale, una fede provata. l'appunto, si lascia violentare.-E' possibile ciò?- Si, In queste pagine Come avrebbe fatto Geova a mantenere quella promessa? Per questa fede i nostri antenati sono stati approvati da Dio… Ma un giorno Dio chiede ad Abramo di sacrificare il suo amato figlio Isacco, sul monte Moria (l’attuale Gerusalemme), e Abramo obbedisce; Dio rinnova la sua alleanza e benedice Abramo (c.22).