La Legge di Bilancio dello scorso anno ha previsto un aumento perequativo pari allo 0,4% dell’assegno pensionistico. Si tratta di una somma aggiuntiva che va ad aumentare l’importo dell’assegno sociale 2020. La Legge di Bilancio dello scorso anno ha previsto un aumento perequativo pari allo 0,4% dell’assegno pensionistico. fbq('track', 'PageView'); Hai diritto all’assegno pieno (ossia 458 euro al mese o 648,26 euro se hai più di 70 anni) solo se sei senza reddito, ossia hai reddito pari a 0. Per le domande fatte dopo il 30 ottobre la decorrenza sarà dal primo giorno del mese successivo alla domanda. 388/2000 e, nello specifico, l’articolo 70 prevede un aumento del rateo pensionistico. pari allo 0,6% e ne potranno fruire in pieno quegli importi fino a quattro Per visionare cedolini e documenti vari è necessario avere le corrette credenziali di accesso al sito dell’INPS. Ma la pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre ricavi limitati. L’INPS, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, è il maggiore ente previdenziale presente nel nostro Paese. t.src = v; n.loaded = !0; Si tratta invece di una notizia del tutto infondata, come ha confermato l’INPS attraverso i canali ufficiali. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. Ciò a partire dal 2001, da quando cioè il dettato legislativo 388/2000 e, nello specifico, l’articolo 70 prevede un aumento del rateo pensionistico.. Si ha diritto alla “semplice” maggiorazione sociale a partire dal compimento del 60° anno di età. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. La pensione di cittadinanza sarà un beneficio che potranno godere i titolari della pensione di invalidità, assegni sociali e coloro che percepiscono già la pensione minima; potranno infatti godere di tale beneficio e di un’integrazione al reddito nel caso in cui hanno i requisiti richiesti dalle tabelle all’interno della legge. In queste settimane di pandemia noi giornalisti, se facciamo con coscienza il nostro lavoro, L’aumento è stato calcolato secondo diverse aliquote e diminuisce in percentuale all’aumentare dell’assegno percepito. Per quanto riguarda i lavoratori pubblici, che durante il periodo lavorativo possono trovare i cedolini sul sito NoiPA, con le dimissioni e la conseguente pensione accedono anch’essi alla documentazione sul sito dell’INPS. In Calabria per ospedali, triage e Covid hotel. arriva all’azzeramento. La reversibilità rappresenta reddito a tutti gli effetti e quindi, se inferiore al limite suddetto, hai diritto all’assegno sociale con importo parziale. Nel primo caso se il primo giorno del mese cade di sabato o di domenica, il giorno utile per il pagamento della pensione è spostato in avanti, fino al lunedì. Maggiorazione sociale della pensione: chi ne ha diritto. E’ stata prorogata al 30 ottobre la scadenza per fare domanda di aumento della pensione di inabilità con effetto retroattivo dall’1 agosto. A quanto ammonta la pensione sociale: come si calcola l’importo mensile? Con l’aumento dello  0,6% verranno quindi aumentate le pensioni sociali, le pensioni minime e le pensioni di reversibilità. }; interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Aumento pensioni: quali saranno le tabelle minime, l’importo dell’invalidità civile e assegno sociale . Tale importo aumenta dopo i 70 anni: come previsto dalla Legge 448/2001, hai diritto a 190,26 euro al mese in più. • I pensionati si possono quindi tranquillizzare, otterranno il loro assegno mensile il giorno 2 Novembre 2020 e sarà il 100% di quanto percepiscono solitamente. var loadAsyncFB = function(){ Diventa utente sostenitore! Noi siamo orgogliosi di poter offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti ogni giorno. pensioni che partono dai  513 € riceveranno Questi pensionati riceveranno anche gli arretrati, calcolati a partire da gennaio 2020. Hai un reddito di 3.000 euro annui, il tuo coniuge ha un reddito di 6.000 euro annui. Quanto aumenta la pensione sociale 2020 dopo i 70 anni? Se sei straniero extracomunitario hai diritto all’assegno se risiedi in Italia regolarmente e hai permesso di soggiorno per lungo periodo. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Occorre accedere al servizio “Domanda Pensione, Ricostituzione, Ratei, ECOCERT, Ape Sociale e Beneficio precoci” sul sito dell’istituto e scrivere nel campo ‘Note’: “Richiedo il riconoscimento della maggiorazione con decorrenza dal 1° Agosto 2020”. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. You may need to download version 2.0 now from the Chrome Web Store. articolo aggiornato da redazioneweb il 14 ottobre. Per if(window.initADV){ console.log('FB granted'); Laureata in Economia Aziendale e Management, appassionata di economia e finanza e amante della lettura. Tali credenziali possono essere: PIN che si ottiene tramite richiesta sul sito stesso; SPID, da richiedere presso Poste Italiane o altri gestori accreditati; CIE, la nuova Carta di identità rilasciata dai comuni; CNS, la carta nazionale dei servizi. If you are on a personal connection, like at home, you can run an anti-virus scan on your device to make sure it is not infected with malware. Perché il nostro lavoro ha un costo. Se i redditi che il percettore di pensione non cambiano, si ha diritto alle cosiddette maggiorazioni. sono un invalido al 100% con 104 con stato di gravita mi sono creato un lavoro perché non sono mai stato chiamato dagli uffici di collocamento sono riuscito con difficoltà ad accumulare oltre 25 anni di contributi ho superato i 60 anni pensavo di potere andare in pensione l’inps mi detto che dovevo aspettare 67 anni perché a 60 anni possono andare in pensione solo chi era dipendente sono disoccupato da oltre 6 anni perché le legge vessative non mi permettono di lavorare mi manca un arto e l’inps mi ha rifiutato di andare in pensione nonostante 3 anni di causa con la compiacenza di medici e giudici l’italia e un paese disumano nessuno si cura dei disabili e le discriminazioni sono la normalità anche la stampa le televisioni i politici si ricordano dei disabili soli per i loro scopi poi siamo rimessi nel dimenticatoio,fanno delle leggi tanto per fare vedere che hanno fatto qualcosa mettendo tanti di quei paletti che non danno niente senza chiedere o immedesimarsi nelle sofferenze e difficoltà dei poveri cristi.la civiltà di un paese si misura da come lo stato tratta i suoi disabili.