Sacred & Religious Sites, Churches & Cathedrals. Most notable in this church is the wooden crucifix dating back to the 15th century. Save yourself hours of waiting by booking this skip-the-line tour of the Sistine Chapel, Raphael’s Rooms, and St. Peter’s Basilica (when the option is selected) in Rome. Per la ricostruzione dell'edificio, venne avviata una raccolta di fondi che però furono in parte utilizzati per corrompere i contadini che stavano saccheggiando la città durante il Sacco di Roma del 1527. Under the main altar, decorated with 12th century opus sectile, are the relics of several saints, which include those of Pope Marcellus as well as Digna and Emerita. Al centro la Gloria di S. Marcello è opera di Silverio Capparoni. Nel 1530 un'alluvione del Tevere danneggiò nuovamente la chiesa. Nel 1369 venne affidata all’Ordine dei Servi di Maria. read more, Another beautiful church in Rome to visit. Nel 1573 Angela Rossi Vitelli fece decorare tutta la cappella centrale; Mons. Sorry, there are no tours or activities available to book online for the date(s) you selected. I fedeli ovunque, specialmente nel Medioevo, hanno sentito la necessità di aggregarsi per motivi di assistenza ai poveri e di culto e pietà, di qui l’origine delle “fraternità” e “confraternite” che hanno raggiunto notevole importanza e sviluppo nei secoli passati. It is a... Another beautiful church in Rome to visit. La pala dell’altare è di Lazzaro Baldi (1623-1703), allievo di Pietro da Cortona, mentre il gruppo ligneo della Pietà, tradizionalmente ritenuto della scuola berniniana, è del 1700. La mensa dell’altare è sostenuta da un cippo funerario romano del III secolo, ricoperto nel XII secolo da un mosaico con una scritta che ricorda la ricognizione di reliquie di martiri tratte da un antico cimitero sulla via Salaria. Ok it's impossible to go into every church you see in Italy but the outside is really impressive. Nell’inferiore, due coppie di colonne sorreggono il frontone con arco non chiuso, in mezzo al quale si erge un’edicola vuota, che avrebbe dovuto contenere un bassorilievo. Tutti gli anni la chiesa ospita un presepe artistico di ambientazione romana. Dalla rovina della Chiesa (crollo del soffitto, abbattimento di colonne, rovine delle navate e cappelle) si salvarono miracolosamente il crocifisso ligneo “antichissimo” che si ergeva sopra l’altare maggiore (secondo l’uso dell’epoca) e la lampada di vetro che gli ardeva davanti. All'interno, un ciborio del 1691 progettato da Carlo Bizzaccheri; nella quinta cappella vi è un monumento al cardinale Fabrizio Paolucci del 1726 di Pietro Bracci con una pala d'altare di Aureliano Milani e pitture laterali di Domenico Corvi; e un monumento al cardinale Camillo Paolucci del 1776 di Tommaso Righi e pitture murali di Aureliano Milani. Realizzata nel 1952 in occasione della beatificazione di Antonio Maria Pucci dell’Ordine dei Servi di Maria (ora santo) nel luogo in cui era il battistero. Anche la Confraternita del SS. It stands diagonal from the church of Santa Maria in Via Lata and two doors from the Oratory of Santissimo Crocifisso. The late-Baroque decoration contains sculptures by Francesco Cavallini and reliefs by Ercole Ferrata and Antonio Raggi. As for many other Roman churches, it did not look too fancy from the outside but when we went inside we discovered another amazing cathedral. Whether you're catholic or not, it's hard not to appreciate all this church has done to keep it's building safe and beautiful. Digna ed Emerita del 1727 di Pietro Barbieri (architettura di Francesco Ferrari); nella terza cappella è affrescata una Madonna con il bambino della fine del XIV secolo, episodi della vita della Vergine di Francesco Salviati, affresco e dipinti di Giovan Battista Ricci; nella quarta cappella una Creazione di Eva e gli evangelisti Marco e Giovanni, affreschi di Perino del Vaga, Matteo e Luca iniziati da Perino del Vaga e terminati da Daniele da Volterra. I have visited the Chiesa di San Marcello al Corso many times during my visits to Rome. located on the main street of the Via Corso. Il tondo sopra il portale, capolavoro (1683-1684) di Antonio Raggi, raffigura S. Filippo Benizi che rinunzia alla tiara. It was a special night. La litania settiforme, comandata da Papa Gregorio I nel 590, vide gli uomini muoversi da San Marcello. feel to it, and further it was nowhere near as crowded with tourists as some of the other churches. The interior is breathtaking with its high arched painted ceilings and wall's covered in paintings,gold reliefs and details and splendid sculpures,it really is one fantastic church to visit.This church is a fabulous looking church ,the exterior is imposing and makes for some great photographic opportunities. L’odierna facciata, capolavoro (1681-1683) di Carlo Fontana, è concava, a due ordini. As... The tomb of Cardinal Cennino was sculpted by Giovanni Francesco de'Rossi (la Vecchietta). This is the version of our website addressed to speakers of English in the United States. Crocifisso, che venne poi eretta canonicamente in Confraternita e i suoi statuti approvati da Clemente VII il 28 maggio 1526. If you are on a pilgrimage to Rome, a visit to San Marcello al Corso is a must and attend the concert if the opportunity presents itself. Nella cupola un mosaico raffigurante il Santo in gloria e nei pennacchi le quattro Virtù Cardinali. Veniam dignissimos corporis quidem at nobis impedit perspiciatis, accusantium qui natus amet sapiente voluptate doloribus laboriosam officia deserunt possimus cumque inventore. All'interno sono collocate opere, tra gli altri, di. Like many others, we stumbled across this church walking from our hotel to the Forum. Sulle pareti laterali due tele di P. Paolo Baldini vissuto intorno alla metà del ‘600. It is definitely worth a visit if you are around this area. Tre di questi, e precisamente quelli di Muzio e dei suoi figli Lelio e Roberto, sono opera del celebre scultore Alessandro Algardi (1602-1654). Nell'VIII secolo, Papa Adriano I fece costruire una chiesa nello stesso luogo, che attualmente si trova al di sotto la chiesa moderna. We were heading to the wonderful restaurant and bar L'Antica Birreria Peroni and as we were heading through Piazza Di San Marcello we came across this beautiful church. The interior is absolutely amazing and gorgeous. La prima cappella a sinistra ha la doppia tomba del cardinale Giovanni Michiel e del nipote Antonio Orso scolpita da Jacopo Sansovino. La miracolosa immagine durante gli Anni Santi viene portata processionalmente alla Basilica Vaticana ed ivi esposta alla venerazione dei fedeli. Upgrade to a small-group tour limited to 10 people for a more personalized experience. Gli affreschi sono di Bernardino Gagliardi (1609-1660), la pala dell’altare raffigurante S. Filippo Benizi con i Santi Alessio e Giuliana Falconieri è opera di Pier Leone Ghezzi (1674-1745). A seguito di questo secondo miracoloso avvenimento, il Card. Fu allora che il Cardinale Titolare di S. Marcello, Raimondo Vich, spagnolo, per implorare la divina clemenza, promosse in quell’anno una solenne processione penitenziale alla quale parteciparono tutte le categorie di persone: clero, religiosi, nobili, cavalieri, uomini, donne, vecchi e bambini che «scalzi et coverti di cenere a una et alta voce, interrotta solo da singulti e sospiri, di chi li accompagnava, gridavano “misericordia SS. The construction and details are really remarkable. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 14 ago 2020 alle 19:59.