E' uno strumento utile per i futuri genitori che stanno scegliendo il nome da dare al proprio bambino e vorrebbero conoscere prima di tutto quale sia la sua diffusione. L'onomastico si festeggia il 21 ottobre. Da ricordare con questo nome la scrittrice italiana Elsa Morante (1912-1985). Nome di origine greca. Se è in arrivo una bambina la tentazione di scegliere per lei un nome particolare oppure straniero è sempre molto forte. Tra le donne della storia: Costanza d'Altavilla, regina di Sicilia e imperatrice del Sacro Romano Impero. Nome di origine greca. Ecco la classifica dei venti nomi femminili più diffusi in Italia. Significa "Zaffiro". optate per un nome straniero, magari la variante spagnola o francese di un nome italiano classico, ma attenzione a che sia davvero diverso sia nella scrittura che nella pronuncia altrimenti il rischio è che le persone chiameranno vostro figlio con il semplice, e più noto, nome italiano e alla lunga lui si stancherà di correggere l'errore; preferite un nome classico, dalla lunga storia, che sia raro ma molto tradizionale; scegliete un nome nuovo, come quelli brevi oppure quelli ispirati a personaggi della televisione o del mondo dello spettacolo. Onomastico: 29 settembre. Lo stesso argomento in dettaglio: Federico § Origine_e_diffusione. Eloisa è il nome della protagonista della sfortunata storia d'amore di Abelardo ed Eloisa. Da ricordare con questo nome la regina Margherita di Savoia (1851-1926). Federica è un tipo che apprezza i brani sentimentali non troppo dolci né eccessivamente struggenti. Cookie Policy - Onomastico: 2 luglio. Il nome è stato fra i più diffusi in assoluto negli anni '80, largamente diffuso anche negli anni '70 e '90, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federica&oldid=115552890#Varianti, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ", Federica è la ragazza protagonista della canzone, Federica duchessa d'Ostheim è un personaggio dell'opera lirica di, Federica Palladini è un personaggio della soap opera, Federica Benedetti è un personaggio del film del, Federica Polidori è un personaggio del film del, Federica Pescatore è la protagonista femminile del film del. Significa: "abitante del monte Olimpo". Onomastico: 6 maggio: Santa Violante Pelletta, monaca clarissa. Onomastico: l'11 agosto, in memoria di santa Chiara d'Assisi. Significa: "vittoriosa". Origine e diffusione. VITTORIA. Il calo dei nati è ancora evidente: nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini, oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente e quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008. Fede è un nome proprio di persona italiano femminile. Privacy - Deriva dall'aggettivo azzurro che è una parola di origine persiana. Il contenuto è disponibile in base alla licenza, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fede_(nome)&oldid=108051785, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ", Faith Fairfield è un personaggio della serie televisiva. Da ricordare con questo nome la scrittrice inglese Charlotte Brontë (1816-1855). Da ricordare Orsola Benincasa, religiosa italiana. COSTANZA. di Federica Baroni - 27.06.2017 - Scrivici. DIANA. CHARLOTTE. Per quanto riguarda i nomi più diffusi, Francesco perde il suo storico primato (era il nome maschile più diffuso addirittura dal 2001!) Federica è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2]. Significa "orsa". Onomastico: 4 gennaio. In Italia si chiamano Federica circa 47223 persone (254° nome più comune) ovvero approssimativamente 0.0783% della popolazione Italiana. Si tratta della forma femminile del nome Federico, composto dagli elementi germanici frid ("pace") e ric ("sovrano", "signore", "potente")[3][4]. Nome di origine persiana. AMANDA. Ma non mancano le sorprese, come i nomi stranieri, sempre più apprezzati, oppure i nomi ispirati ai fiori o i colori, come Viola che fino a qualche anno fa era molto amato. Ecco la nostra selezione dei nomi maschili più particolari e che fanno tendenza. Ecco i venti nomi maschili più diffusi in Italia: Come sarà il trend quest'anno? Nel 2008 in Italia sono nati... © 2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata, Condizioni d'uso - Nome di origine latina. Nella classifica dei nomi maschili in Italia è al 209° posto. Curiosità legate al nome Federica Il 18 luglio è San Federico vescovo di Utrecht, nell'odierna Olanda nato nel 781 in una famiglia di origine inglese morto per mano di sicari il 18 luglio 1838. Nella classifica dei nomi maschili troviamo nelle prime dieci posizioni: Nella classifica dei nomi femminili troviamo: Gli esperti ISTAT commentano che nonostante i genitori italiani abbiano a disposizione quasi trentamila nomi tra cui scegliere quello da dare al proprio figlio, alla fine i primi 30 nomi della classifica coprono il 45% di tutti i nomi attribuiti ai maschi e il 38% di quelli dati alle femmine. Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Frederica", Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Frédérique", Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi, Il nome è stato fra i più diffusi in assoluto negli anni '80, largamente diffuso anche negli anni '70 e '90, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Federica è la ragazza protagonista della canzone, Federica duchessa d'Ostheim è un personaggio dell'opera lirica di, Federica Palladini è un personaggio della soap opera, Federica Benedetti è un personaggio del film del, Federica Polidori è un personaggio del film del, Federica Pescatore è la protagonista femminile del film del. Nella classifica dei nomi femminili in Italia è al 254° posto, in drastica diminuzione nel … Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 ott 2019 alle 23:13. Eppure se guardiamo alle classifiche degli ultimi anni ci accorgiamo che alla fine la maggior parte dei genitori si orienta per un nome classico, che sia quel Sofia che sta avendo tanto successo, arrivando ad Emma o Martina. Santa Letizia si festeggia il 9 luglio, il 21 ottobre e il 13 marzo. Nome di origine latina. Da ricordare con questo nome la scrittrice italiana Grazia Deledda. Nome di origine latina. OLIMPIA. Eloisa è il nome della protagonista della sfortunata storia d'amore di Abelardo ed Eloisa. Significa: "sacerdote". Il nome era portato da Fede, una divinità della mitologia romana, da cui prende il nome anche l'asteroide 37 Fides. Si tratta della forma femminile del nome Federico, composto dagli elementi germanici frid ("pace") e ric ("sovrano", "signore", "potente"). Significa: "spirito o genio bianco". .mw-parser-output .chiarimento{background:#ffeaea;color:#444444}.mw-parser-output .chiarimento-apice{color:red}Il nome è stato fra i più diffusi in assoluto negli anni '80, largamente diffuso anche negli anni '70 e '90[senza fonte], fino all'inizio del 2000 quando era al settimo posto tra i nomi più usati per le neonate dell'anno; da allora la sua popolarità ha subito una costante discesa e dal 2014 il nome non compare più fra i 50 più usati in Italia[5]. L'onomastico cade l'11 marzo. ELOISA. Ecco una selezione dei più belli. Nome di origine latina. Nome di origine etrusca dal significato ignoto. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Federica aggiunge a questi tratti un'estrema sensibilità. Onomastico: 29 settembre. L'onomastico può essere festeggiato il 1° novembre.