E’ bene quindi effettuare una panoramica su quali sono le festività nel contratto commercio e quali sono i diritti dei lavoratori, anche quando c’è il lavoro festivo. Trova i giorni festivi in Italia per gli anni 2019, 2020 , 2021 e il calendario delle vacanze scolastiche. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Il CCNL prevede che “Per la festività civile del 4 novembre la cui celebrazione è stata spostata alla prima domenica del mese, ai sensi dell’art.1, secondo comma, della legge 5 marzo 1977, n. 54, il lavoratore beneficerà del trattamento previsto per le festività che coincidono con la domenica”. 193 stabilisce invece la normale retribuzione del lavoratore che è costituita dalle seguenti voci: c) terzi elementi nazionali o provinciali ove esistenti; d) eventuali scatti di anzianità per gli aventi diritto ai sensi del precedente art.192; e) altri elementi derivanti dalla contrattazione collettiva. Le ore lavorate durante la giornata del 16 agosto, verranno retribuite con una maggiorazione omnicomprensiva e non cumulabile del 30% sulla quota oraria della normale retribuzione di cui al vigente CCNL DMO. 9) la solennità del Patrono del luogo ove si svolge il lavoro". Vediamo tutti questi aspetti. Per la festività civile del 4 novembre la cui celebrazione è stata spostata alla prima domenica del mese, ai sensi dell'art. Ci sono dei casi in cui il contratto collettivo esonera il datore di lavoro dal pagamento della retribuzione per la festività. In caso di coincidenza di una delle festività sopra elencate con una domenica, in aggiunta alla retribuzione mensile sarà corrisposto ai lavoratori un ulteriore importo pari alla quota giornaliera della retribuzione di fatto di cui all'art. 8) il 26 dicembre – S. Stefano. L’art. Lo stesso discorso vale per la festività civile del 4 novembre. Il CCNL prevede che “Per la festività civile del 4 novembre la cui celebrazione è stata spostata alla prima domenica del mese, ai sensi dell'art. Ma ci sono alcuni casi in cui al lavoratore spetta una giornata pagata in più. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Con la scissione da Confcommercio di Federdistribuzione (2011), quest’ultima aveva deciso, in modo unilaterale, di non riconoscere ai propri lavoratori il giorno di festività del 16 agosto. 1, secondo comma, della legge 5 marzo 1977, n. 54, il lavoratore beneficerà del trattamento previsto per le festività che coincidono con la domenica. 24 ottobre, Reddito di cittadinanza e figli minori: deroghe sull'offerta congrua di lavoro, Reddito di cittadinanza: famiglia con disabili, offerta congrua entro 100 km. Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo e non hanno carattere di ufficialità. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Ciao a tutti, mi chiamo Niccolò e abito (e lavoro) in provincia di Milano. Oggi contributore nell'area Lavoro di Fanpage.it. e martedì 31 dicembre ultimo giorno dell’anno. Le Festività nel contratto commercio sono disciplinate dall’art. Per saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, Commessi dei supermercati: 1 su 5 è positivo al Sars-CoV-2: lo studio americano, Lavoro Festivo: la Sentenza del Tribunale dice NO anche se c’è consenso nel contratto individuale, Centro commerciale affollato: il Covid-19 fa shopping / video, Giovane commessa: “Ho avuto il Covid-19”, l’audio del racconto di un’esperienza terribile, Commessa per 3,20€ l’ora, a nero e senza tutele, Commessa precaria: una mamma senza futuro e con poco lavoro, La7: parla la commessa sfruttata e pagata 1,66 euro l’ora, I dati gonfiati sui lavoratori occupati: ecco le conferme, Maxi rissa alla Coop per il rifiuto di indossare la mascherina, Pedofilo molesta due bambine al centro commerciale, Le commesse ripiegano la vita nello scaffale, Coronavirus: il contagio corre sui carrelli del supermercato – Video –, Daniele ha sfidato l’autismo lavorando in un supermercato, Annapaola: lavoro di domenica e devo lasciare mia figlia disabile, Mi occupo di tutela collettiva dei diritti dei lavoratori. 247 - Termini di preavviso in caso di licenziamento, Art. 208. Per anni, il sindacato ha chiesto che la giornata tornasse a essere considerata una festività e, come tale, pagata. Ma quali sono le festività nel contratto del commercio e quali sono i diritti dei lavoratori? Le festività nel contratto commercio sono disciplinate dall’art. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. 142: “Nulla è dovuto ad alcun titolo al prestatore d'opera – qualunque sia la misura ed il sistema di retribuzione – nel caso che la festività ricorra in un periodo di sospensione dalla retribuzione e dal servizio in conseguenza di provvedimenti disciplinari o di assenza ingiustificata e comunque derivante da ogni altra causa imputabile al lavoratore stesso”. Vediamo normativa, retribuzione e diritti dei lavoratori per il lavoro festivo nel commercio. 142: “Nulla è dovuto ad alcun titolo al prestatore d’opera – qualunque sia la misura ed il sistema di retribuzione – nel caso che la festività ricorra in un periodo di sospensione dalla retribuzione e dal servizio in conseguenza di provvedimenti disciplinari o di assenza ingiustificata e comunque derivante da ogni altra causa imputabile al lavoratore stesso”. Li prevede l’art. 143). In aggiunta a ciò, per ogni ora lavorativa prestata, il lavoratore avrà diritto ad un’ora di permesso retribuito. "Sì e io son Crespo": le telefonate dei calciatori del Parma ai... L'Abruzzo da oggi è una zona rossa, via libera Fda a primo test Usa fai-da-te, Speranza: "A breve anche anticorpi monoclonali", Pre-accordo Moderna e Ue: 160 milioni dosi, Lockdown aumenta rischio demenza negli anziani, Piemonte e Lombardia spingono per diventare arancioni, Crisanti: "Inaccettabile riaprire tutto a Natale", Perché l'indice Rt è diventato inaffidabile, Brusaferro: “Indicatori, serve arco di tempo maggiore”, Speranze da farmaci a RNA: come funzionano, 2021, epidemie di morbillo per colpa del Covid, Un anno di Covid, come l'emergenza ci ha cambiato, Svezia, vietati assembramenti con più di 8 persone, Incremento di casi, la situazione italiana, Virus circolerebbe in Italia dall'estate 2019, Sospensione versamenti tributari: cosa è previsto nel Decreto Ristori bis, Sospensione versamento contributi Inps nel Decreto Ristori, Credito d'imposta locazioni 60% per 3 mesi ai settori del D.P.C.M. 193 nonché da tutti gli altri elementi retributivi aventi carattere continuativo ad esclusione dei rimborsi di spese, dei compensi per lavoro straordinario, delle gratificazioni straordinarie o una tantum, e di ogni elemento espressamente escluso dalle parti dal calcolo di singoli istituti contrattuali ovvero esclusi dall’imponibile contributivo a norma di legge”. 142 del contratto commercio elenca tutte le giornate di festività spettanti per le quali il lavoratore ha diritto all’assenza da lavoro e alla retribuzione, mentre l’art. Consulente del lavoro iscritto all’Ordine di Napoli, classe 1978. Grazie a questo accordo siamo riusciti a salvaguardare le condizioni economiche previste precedentemente evitando situazioni di “dumping” tra lavoratrici e lavoratori del medesimo settore. Festività nel contratto commercio: è un diritto dei lavoratori, Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per la tua miglior esperienza di navigazione. La quattordicesima del CCNL commercio, è corrisposta ogni anno nella busta paga di Giugno o Luglio ed è tassata in maniera differente rispetto a tutte le altre retribuzioni. Riprendendo l’esempio dell’impiegato, se una festività nazionale o infrasettimanale è coincidente con la domenica, egli avrà diritto al normale stipendio (diviso in 26 giornate) + una giornata retribuita in più. Informazione, Spettacolo e Telecomunicazioni (FISTEL), Somministrati, Atipici e Autonomi (FELSA). Il CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi (CCNL Terziario Confcommercio) stabilisce testualmente: “Le festività che dovranno essere retribuite sono quelle sotto indicate: Festività nazionali. 142 del CCNL Terziario Confcommercio che stabilisce: “In caso di coincidenza di una delle festività sopra elencate con una domenica, in aggiunta alla retribuzione mensile sarà corrisposto ai lavoratori un ulteriore importo pari alla quota giornaliera della retribuzione di fatto di cui all’art. 9) la solennità del Patrono del luogo ove si svolge il lavoro”.