Evidentemente Monsieur non diede alcun credito all’ipotesi dell’avvelenamento. Il principe nacque in presenza, oltre che dei suoi genitori, di Carlotta Margherita, principessa di Condé e di Francesca, duchessa di Vendôme, esponenti di spicco della dinastia dei Borboni. Apparteneva ai Borbone-Orléans, ramo cadetto dei Borbone di Francia, attraverso il capostipite Filippo I, figlio secondogenito di Luigi XIII e fratello minore di Luigi XIV, il Re Sole. Si sposò due volte, la prima con Enrichetta d’Inghilterra … Dopo l’autopsia di Madame, effettuata alla presenza di molti medici non solo francesi ma anche inglesi, il rapporto ufficiale sulla morte parlò però di cause naturali. Un forum per conoscere e per capire la realtà del mondo gay, Messaggio Secondogenito di Luigi XIII di Francia e di sua moglie Anna d'Austria, Filippo nacque il 21 settembre 1640 nel Castello di Saint-Germain-en-Laye, a meno di 20 km dal centro di Parigi. Rimaneva, unico principe di sangue reale ed erede legittimo di Luigi XIV, il figlio minore del duca di Borgogna, Luigi, duca d'Angiò, divenuto poi sovrano di Francia col nome di Luigi XV. MONSIEUR FILIPPO DI BORBONE-ORLEANS OMOSESSUALE EFFEMINATO, https://sites.google.com/site/progettogay/. REGINA … Monsieur, è un personaggio oggi poco conosciuto dal grande pubblico, ma è stato considerato per molto tempo l’archetipo dell’omosessuale effeminato. Un'ora dopo la sua nascita, venne battezzato con cerimonia privata da Dominique Séguier, vescovo di Meaux. al Trono. da progettogayforum » giovedì 5 gennaio 2017, 11:01, Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited, La realtà dei gay, storie ed esperienze di vita gay vissuta. Questa definizione va presa però con molta prudenza. L'altro figlio del Gran Delfino, Carlo , morì anch'egli prima di Luigi XIV. Monsieur, è un personaggio oggi poco conosciuto dal grande pubblico, ma è stato considerato per molto tempo l’archetipo dell’omosessuale effeminato. Monsieur sarebbe stato del tutto estraneo alle trame del cavaliere di Lorena. Unisciti a noi. Il capitolo di “Uranismo e Unisessualità” che vi presento oggi è dedicato a Monsieur, Filippo di Borbone, duca d’Orléans, Fratello di Luigi XIV. Questa definizione va presa però con molta prudenza. Il capitolo di “Uranismo e Unisessualità” che vi presento oggi è dedicato a Monsieur, Filippo di Borbone, duca d’Orléans, Fratello di Luigi XIV. Si sposò due volte, la prima con Enrichetta d’Inghilterra (Madama d’Inghilterra) e la seconda con Elisabetta Carlotta del Palatinato (Madama palatina), ed ebbe sei figli, ma fu dominato dai suoi favoriti. Il 6 maggio 1649 l'educazione di Filippo venne affidata a César de Choiseul, conte du Plessis-Praslin, Maresciallo di Francia, che aveva servito sotto Luigi XIII° e che si era distinto per alcune vittorie militari. Uno di questi, il cavaliere di Lorena, entrò in conflitto violento con la prima Madame, che riuscì ad ottenerne dal re il esilio in Italia per otto anni, ma il cavaliere di Lorena, a quanto si disse, pur stando ancora in esilio, sarebbe riuscito a vendicarsi e a fare avvelenare Madame (che aveva 26 anni). Il cavaliere di Lorena, per le insistenze di Monsieur, dopo la morte di Madame, venne fatto rientrare in Francia e non fu accusato di nulla.