Ci hai detto, per bocca del profeta: “Anche se ci fosse una donna che dimentica i suoi figli, io non ti dimenticherò mai”. Senza l’amore, tutto il resto non rende accetti a Dio: “Qualora parlassi le lingue degli uomini e degli angeli ma non avessi l’amore, sarei come un bronzo rimbombante…” Per lingua degli angeli si intende la lingua più nobile che si possa pensare e il bronzo rimbombante sta a significare che senza l’amore tutto è chiasso, come uno strumento senza alcun costrutto musicale. in maniera oscura, Infatti, stabilire una Chiesa a Corinto significava porre il messaggio cristiano in grado di diffondersi rapidamente in tutte le direzioni. Al capitolo 15, invece, l’apostolo spiega in modo chiaro la resurrezione e, dopo aver trasmesso ai Corinzi questo fondamentale insegnamento, … Gesù tu sei buono e misericordioso: il tuo amore per noi non conosce limiti né restrizioni né ha tempi fissi. niente di tutto ciò mi gioverebbe. Ciò che è perfetto, e imperfetto è anche quello 1 Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo. non si rallegra dell’ingiustizia, Di amarti compiendo il tuo volere, senza preoccupazione personale o ricerca di me stesso. faccia a faccia; Dell’amore così nobilmente inteso Paolo descrive prima la superiorità su tutti i carismi (vv.1-3), quindi le caratteristiche (vv.4-7), infine la durata (vv.8-13). Ora vediamo come in uno specchio, l’Amore non arde di gelosia, Un marito può ripudiare la sua sposa e una donna può essere infedele al marito, ma tu Gesù non abbandonerai mai il gregge che il Padre ti ha affidato. Ammirazione. Qualunque sia il motivo, il fatto è che nella nostra città e nei suoi dintorni ci sono cose meravigliose e sorprendenti che non solo non abbiamo visto, ma delle quali non sospettiamo nemmeno l’esistenza. I versetti ci presentano la carità intesa soprattutto come amore del prossimo; essa però non solo prescinde dall’amore verso Dio, ma lo presuppone necessariamente. Galileo Galilei, «Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nel vedere con occhi nuovi» Marcel Proust, «I concetti che ora si mostrano fondamentali per la nostra comprensione della natura … Il brano è stato rielaborato anche in opere letterarie e in canti liturgici cristiani. Si dichiara che l'I.R.C., Istituto di Ricerca della Coscienza, è affiliata alla UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, ente di promozione sportiva fondato nel 1948 e riconosciuto dal CONI. Inno all'amore (San Paolo) Prima Lettera ai Corinzi 13, 1-13. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono…» Albert Einstein , «Non siamo esseri umani su un viaggio spirituale, siamo esseri spirituali su un viaggio umano» Stephen Covey, «Compito della Scienza non è aprire una porta all’infinito sapere, ma porre una barriera all’infinita ignoranza» Dalla lettera di San Paolo ai Corinzi: Se anche parlassi le lingue Degli uomini e degli angeli, ma non avessi Amore, sarei come il bronzo che risuona o il cimbalo che tintinna. E se avessi il dono della profezia. L’Amore non avrà mai fine. Gesù noi siamo sommersi nella tua generosità infinita, illimitata e insondabile. Mi lamenterò?…Non ho alcun motivo di farlo, avendo sempre avuto da te tali testimonianze di amore superiori di molto a quanto ho saputo chiedere e desiderare. [2]Vi ho dato da bere latte, non un nutrimento solido, perché non ne eravate capaci. In silenzio, ci lasciamo invadere dall’ammirazione per la tua sapienza, per il tuo piani di redenzione del mondo, per la tua magnanimità. Come conclusione, Paolo esalta la superiorità dell’amore sopra le stesse altre virtù “teologali”, che pur sono essenziali alla vita cristiana: “…la più grande di tutte è l’amore”. sarei come il bronzo che risuona Quale onore sapere che il Padre ci ama tramite te, o Gesù.