Bollettino Coronavirus – Ecco i dati del 28 Agosto 2020, Cervia, focolaio Covid presso discoteca indie: 91 contagiati, Ristoranti Trieste: ecco i ristoranti migliori della città, Milano tra le città più vivibili in Italia: la classifica di The Economist, Caltagirone, la scalinata di Santa Maria del Monte: 142 gradini d’arte, Firenze in un giorno: l’itinerario, cosa vedere e cosa mangiare, Gondola a Venezia ed in Veneto: ecco la storia, Viaggi in Italia, ecco le cinque migliori destinazioni. Le isole di Lampedusa e Linosa, poste tra la Sicilia e in continente africano, costituiscono insieme all’isolotto di Lampione, l’arcipelago delle isole Pelagie, amene località divenute ormai famose per gli spettacolari scenari naturali che qui si possono godere. Cosa vedere a Linosa. Linosa, nota sin dall’antichità, crocevia delle diverse genti che ne hanno animato la storia, a differenza delle due sorelle essa ha origine vulcaniche, sorgendo su una piattaforma che sprofonda a oltre mille metri sotto il livello del mare. Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Write CSS OR LESS and hit save. il 14 febbraio, San Valentino, non è solo il giorno per le coppie innamorate, ma anche di chi si vuol bene e noi a Linosa lo festeggiamo così. Per chi ama la natura selvaggia, vale la pena anche fare una escursione alla lontana isoletta di Lampione, a ovest rispetto a Lampedusa, dove l’uomo non è mai arrivato e gli animali vivono liberamente. Da non perdere le Piscine, pozze d’acqua marina che riempiono un antico cratere. Linosa, a metà strada fra Italia e Africa (160 km a nord della Sicilia e 160 km a est della Tunisia), fa parte, insieme a Lampedusa e al disabitato isolotto di Lampione, dell’arcipelago delle Pelagie. Di diverso. Tutti vanno a Lampedusa per le spiagge, che sono spettacolari e meritano sicuramente. Portici di Torino: si sviluppano per oltre 18 km! Turin Palace Hotel: secondo TripAdvisor è il migliore d’Italia. [1] Fare una gita in barca. Sia perché, amministrativamente, sono un unico comune diffuso e sia perché la bellezza di queste due isolette si completa solo se si visitano entrambe. Ma è solo un piccolo assaggio. Se scenderete tra la vegetazione selvatica, vi troverete davanti la villa del cantante Domenico Modugno, che qui passò diverse  estati e morì, proprio in un giorno d’estate. Tutti i collegamenti e le destinazioni raggiungibili con gli aliscafi della liberty lines con le isole egadi, le isole eolie le pelagie, pantelleria, ustica Le locations cinematografiche e televisive siciliane, i luoghi utilizzati per le riprese ed i set dei grandi registi. Qui il MovieTour della Sicilia, Cosa vedere in Sicilia è un progetto di Red-made, Località e itinerari – Turismo in Sicilia. Lampedusa non esiste senza Linosa, e viceversa. Home; Mappa; Luoghi; CINETOUR; Linosa . Per questo motivo, è stato eletto Sito d’importanza comunitaria dall’Unione Europea. Cosa visitare a cali colombia. Inutile spiegare il motivo per cui una gita in barca attorno a Lampedusa (e a Linosa, ma ci arriviamo tra un po’) sia un viatico necessario per capire a fondo la natura di queste isole straordinarie . Linosa è una piccola isola d’origine vulcanica, posta 50 km più a nord di Lampedusa, nel centro del Mediterraneo. Il più grande, denominato Fossa del Cappellano, sorge al centro di Linosa ed ha un diametro di ben 600 metri, venendo fittamente coltivato dalla gente locale. Posta a poco più di 100 km dalla costa nordafricana e a 200 da quella siciliana. Agricoltura e pesca muovono l’economia di Linosa, il cui omonimo comune è il più meridionale dell’intera penisola italiana e forma un tutt’uno amministrativo con il comune di Lampedusa, pertinente alla provincia di Agrigento. La fauna sa regalare altrettante attrattive, basti pensare al vero e proprio miracolo di Spiaggia della Pozzolana, uno degli ultimi siti rimasti dove le tartarughe Caretta Caretta vengono a depositare le loro uova. A Lampedusa e Linosa si può arrivare in nave, partendo da Agrigento-Porto Empedocle e viaggiando – solitamente di notte – per circa otto ore. Di norma si approda a Lampedusa e poi da qui si prende l’aliscafo per Linosa, oppure la barca per Lampione. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Il Crocifisso di Albero Sole è un piccolo monumento in pietra custodito ai piedi delle antenne dei ripetitori a Punta Albero Sole, la zona più “alta” dell’isola (133 metri). Ultimi articoli. Ovviamente la bellezza di Lampedusa sono le spiagge: mitiche quelle di Cala Croce, Cala Madonna, Cala Greca e Guitgia. Cosa vedere in Sicilia Località e itinerari – Turismo in Sicilia. E può sembrare strano, dato che appaiono brulle e quasi deserte, ma sono davvero dei paesaggi da sogno! Immersione alle tre dita di Linosa - foto di imagemotti.