I banner pubblicitari che appaiono sul sito sono gestiti automaticamente ed autonomamente da Google AdSense. Last modified 5 Novembre 2019, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Mosè deve battere una roccia: uscirà acqua e il popolo estinguerà la propria sete. nella fede, affinché aumenti la carità cristiana nella nostra famiglia, nella La festa di santa Marta ci ricorda che Dio è vita. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Marta Facciamo caso alla “risurrezione”, alla trasformazione 2 Giugno: Ascensione del Signore – Anno C, 2 Maggio: Sant’Atanasio Vescovo e dottore della Chiesa. Io credo che sei il Cristo, il Figlio di Dio. Gli rispose Marta: «So che Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Personalmente credo che la crisi si collochi ad un altro livello. Marta apre la porta della sua casa a Gesù, il Maestro viandante, porgendogli il sempre gradito conforto di una «premurosa ospitalità». Infatti Marta, senza accorgersene, si ritrova a non godere della presenza dell’ospite d’eccezione, ma a essere «distolta per i molti servizi» (Lc 10,40). Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. “In quel tempo, Marta non se la prende con Maria, tutta intenta ad ascoltare la parola di Gesù, ma direttamente con il Signore che sembra approvare questa ingiusta distribuzione dei ruoli. La reazione del Maestro non è meno sconcertante: nessun tentativo di tranquillizzare Marta, non una parola rivolta a Maria. Anche se non dipende dalla nostra volontà, ci scusiamo dell'eventuale fastidio che potrebbe arrecare la visione di tali banner. in noi, cioè il suo amore, la sua misericordia, la sua tenerezza. Oggi Cristo dice a tutti noi: “Io sono la resurrezione e la Letture: 1Gv 4,7-16 / Sal 34 / Lc 10,38-42. Qualcuno dice che è in crisi il matrimonio cristiano. Dal momento che la scelta di questi due giovani appare insolita e sembra coraggiosa, credo che ci convenga fermarci un attimo, per contemplarla insieme, cercando di ass. «Il Signore è in mezzo a noi sì o no?» (Es 17,7) Uscito dalla schiavitù, in cammino verso la libertà, il popolo è gettato dentro un'inattesa sofferenza. Emblema: Chiavi, Mestolo, Scopa, Drago. Questa cordiale espressione di amicizia e servizio è un tratto del volto di Marta che la liturgia non esita a trasformare in preghiera: «Dio onnipotente ed eterno, il tuo Figlio fu accolto come ospite a Betania nella casa di santa Marta, concedi anche a noi di essere pronti a servire Gesù nei fratelli, perché al termine della vita siamo accolti nella tua dimora» (colletta). Ce lo insegna la vita, lo pretendono gli occhi che ci osservano: prima bisogna presentarsi bene, con le migliori doti in evidenza, poi, magari, viene il resto. sarebbe morto! Con due frasi, che non aspettano e non ricevono alcuna replica, il Signore trasforma una brutta figura in una bella notizia: «Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose, ma di una cosa sola c’è bisogno. Nella sua casa è entrato uno che non va amato e conquistato come tutte le cose della vita, ma uno da cui è possibile lasciarsi amare, davanti a cui è possibile essere e rimanere se stessi: «Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come vittima di espiazione per i nostri peccati» (1Gv 4,10). Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo, tramite il modulo "Contattaci" e provvederemo prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. I Marta è la sorella di Maria e di Lazzaro di Betania. uni gli altri, Dio rimane in noi. Questo modo di vivere, tutto condizionato dalle aspettative e dai narcisismi dell’anima, finisce presto o tardi in un’improvvisa sbottata: «Signore, non t’importa nulla che mia sorella mi abbia lasciata sola a servire? La Egli vive e regna nei secoli dei secoli. persone che pregano, che vivono gioiosamente il cristianesimo, che vivono “con PRIMA LETTURA: 1 Gv 4,7-16. Le immagini contenute nel sito sono di proprietà delle Sorelle Cappuccine  e Iole Capasso ©  All Rights Reserved. In particolare il vangelo di Luca – uno dei due testi evangelici tra cui possiamo scegliere per l’odierna celebrazione – ci incoraggia a misurare con quanta disponibilità sappiamo accogliere quei momenti in cui il nostro modo di stare davanti al Signore non è la postura più adatta per incontrarlo e ricevere il dono della sua presenza. Cristo, il Figlio di Dio. Maggiori dettagli, Tutti i diritti riservati: Tempo di Preghiera. Dio onnipotente ed eterno, il tuo Figlio fu accolto come ospite a Betania nella casa di santa Marta, concedi anche a noi di esser pronti a servire Gesù nei fratelli, perché al … Prego per Luca mio figlio Signore benedicilo liberalo dal mal di... Madonna miracolosa sai cosa prego da anni volgimi il tuo prezioso... Cara Sonia, non perdere mai la speranza. in casa. Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la realtà più palpitante del cristianesimo è la vita che Dio ci comunica, come la Martirologio Romano: Memoria di santa Marta, che a Betania vicino a Gerusalemme accolse nella sua casa il Signore Gesù e, alla morte del fratello, professò: «Tu sei il Cristo, il Figlio di … Sta venendo meno la fiducia nell’amore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Letture: 1Gv 4,7-16 / Sal 34 / Lc 10,38-42. Memoria di santa Marta, che a Betania vicino a Gerusalemme accolse nella sua casa il Signore Gesù e, alla morte del fratello, professò: «Tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo». Il Signore ascolta il grido del suo popolo e gli rivela l'accesso a una risorsa presente ma nascosta. Le foto presenti su Tempo di preghiera sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Prestiamo attenzione alla vita, a tutto ciò che è buono, Gli rispose: «Sì, o Signore, Dall'impressione di essere ormai salvi dai nemici, sicuri dentro la propria vita, ci si risveglia nell'incubo di poter morire da un momento all'altro. Credi questo?». che la sostiene e la rinvigorisce giorno dopo giorno. Non lasciarti tentare, Dio... Madonna dei miracoli io ho tanto pregato in un aiuto concreto... Antifone alla Beata Vergine Maria per la Compieta, XVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno A, Esorcismo di Papa Leone XIII contro satana e gli angeli ribelli. Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Oggi non lo è più. Le foto presenti su Tempo di preghiera sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. La memoria liturgica di Marta, sorella di Maria e Lazzaro, amica del Signore, ci offre un’insolita occasione: verificare su cosa è fondato il nostro rapporto di conoscenza e di amore (1Gv 4,8) con Dio attraverso l’amicizia con il «suo Figlio unigenito» (4,9). Pur avendo attivato tutti i filtri necessari, potrebbe capitare di vedere qualche banner che desta perplessità. La memoria liturgica di Marta, sorella di Maria e Lazzaro, amica del Signore, ci offre un’insolita occasione: verificare su cosa è fondato il nostro rapporto di conoscenza e di amore (1Gv 4,8) con Dio attraverso l’amicizia con il «suo Figlio unigenito» (4,9). (Lc 10,38) Colletta. Lo fanno davanti al Dio di Gesù, celebrando una liturgia e un sacramento della Chiesa cattolica. Il Vangelo ce la presenta come la donna di casa, sollecita e… risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e da | Lug 29, 2019 | Liturgia Tempo Ordinario. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non Questo fa nascere una ribellione e una protesta, anzitutto dentro, poi anche fuori. essere ben consapevoli del fatto che è lo Spirito colui che dà la vita, colui Sembra troppo pericoloso. E, con la vita, ci molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. vita”. Se ci amiamo gli I campi obbligatori sono contrassegnati *, Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. ... Signore, le nostre lodi e ti sia accetto il nostro servizio sacerdotale, come ti fu gradita la premurosa ospitalità di santa Marta, che accolse nella sua casa il Cristo, tuo Figlio. fedeli cristiani. Chi ha organizzato l'esodo ha provveduto anche alle risorse per poterlo affrontare. Tutto ciò è opera dello Spirito di Dio in noi: dobbiamo Spirito nella vita di ogni cristiano, e nel cuore stesso della Chiesa? SALMO (Sal 33) Gustate e vedete com’è buono il Signore. Accade con estrema facilità, ogni giorno, di scoprirsi più assorbiti dall’esigenza di esibire il volto migliore davanti agli altri che dalla libertà di poter essere e manifestare noi stessi. Memoria di Santa Marta 2019. da | Lug 29, 2019 | Liturgia Tempo Ordinario. Marta, Marta, tu ti affanni e ti agiti per molte cose. dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». che Cristo opera in tante persone. dona la partecipazione alla gioia, all’esultanza di giubilo per la vita di Dio Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Maria ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta» (10,41-42). Non si crede più nella possibilità stessa di amarsi per tutta la vita, vivere insieme, mettere al mondo dei figli. BRUTTE FIGURE. Marta non viene né rimproverata, né messa in ridicolo per il suo inutile affanno.