Le parole in determinati momenti possono essere dei fatti. Non ci sono decessi in Lombardia: negli ultimi 6 giorni, solo ieri c’è stato un morto per coronavirus in regione, dove il totale delle vittime resta quindi fermo a 16.802. L'opera di prevenzione della Regione si è concretizzata nel contact tracing (che ha permesso di individuare 5 casi), nello screening sierologico (2 casi), nei controlli a seguito di rientro dall'estero (3 casi) e nell'attività di screening nel comparto della logistica e della lavorazione carni (1 caso). Ieri erano stati 212. Oggi contagi in risalita, 289 nuovi casi, e 6 morti. Sono 11.847 quelli in isolamento domiciliare (+27), 731 quelli ricoverati con sintomi (-18). È salito a 26.052, in Piemonte, il numero di pazienti virologicamente guariti dal coronavirus, cioè risultati negativi ai due test di verifica al termine della malattia. Un caso è relativo a una turista svizzera, di cui è stata segnalata la positività dall'autorità sanitaria svizzera, due casi sono i dipendenti del ristorante di Savona, già segnalati ieri nell'aggiornamento sul cluster, 1 caso è relativo a una Rsa genovese, gli altri 2 casi sono relativi all'attività di screening effettuata. Questo il dato comunicato oggi dall'Unità di Crisi della Regione: 3197 (+0) guariti ad Alessandria, 1575 (+1) Asti, 843 (+2) Biella, 2436 (+0) Cuneo, 2350 (+5) Novara, 13.429 (+4) Torino, 1094 (+1) Vercelli, 961 (+0) Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 167 (+0) provenienti da altre regioni. La zia per la sua festa chiama vigili del fuoco, Batman e dinosauri, Covid a Reggio Emilia, morta a 21 anni Martina Bonaretti: «Era una ragazza dal cuore d'oro», Covid, in Svizzera esauriti posti in terapia intensiva, Berlino, proteste contro le misure restrittive sul Coronavirus, Carlo Verdone racconta Mario Brega: «Le sue sfuriate sul set...», Dpcm, le Regioni spingono per aprire. Solo due regioni, Umbria e Basilicata, non registrano nuovi positivi. (pagina precedente) (pagina successiva) Poche parole a riempire colossale deficit di verità. Crisi? Coronavirus, il bollettino del 29 luglio: 289 contagiati e 6 morti nelle ultime 24 ore. Ecco tutti i dati dell'ultimo bollettino. Senza variazioni i ricoveri in terapia intensiva (13), mentre aumentano quelli negli altri reparti (+3, 154). Le persone attualmente positive in Italia sono 12.616 (+7), mentre le vittime da inizio epidemia salgono a 35.129. Via ai test su passeggeri bus da Romania. Strage di elefanti in Botswana: il numero dei pachidermi morti è salito a 330 dai 281 di luglio Pubblicato il 21 Settembre 2020 Ultima modifica 21 Settembre 2020 16:09 Sono sette in totale i casi cosiddetti sporadici, mentre i restanti contagi sono riconducibili a focolai o a casi già noti e a persone rientrate dall'estero, fa sapere la Regione Emilia-Romagna. Morti il 27 luglio; Morti il 29 luglio ; Accadde oggi; 30 settembre 1943 77 anni fa. Pagine nella categoria "Morti il 29 luglio" Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 336. Dati e tabella del 29 luglio. LEGGI ANCHE Coronavirus, nel Lazio casi triplicati nelle ultime 24 ore. Ieri erano stati 212. La Liguria registra oggi 20 nuovi positivi, 10 dei quali sono liguri rientrati da viaggi in paesi esteri: Albania, Messico, Filippine e Marocco. Sono 289 i nuovi casi di coronavirus in base al bollettino del 29 luglio 2020. Lo ha reso noto il ministero della Salute, aggiungendo che sono sei i decessi registrati in un giorno, per un totale di 35.129 morti. I pazienti in terapia intensiva sono ora 38, in calo di 2 unità. Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 29.603 casi di positività, 28 in più rispetto a ieri, di cui 10 persone asintomatiche individuate nell'ambito delle attività di contact tracing e screening regionali. 6 morti (per un totale di 35.129 decessi) Coronavirus, il bollettino del 29 luglio. E Conte lo premierà? Nessun commento su Coronavirus in Italia, il bollettino del 29 luglio: 246.776 casi positivi e 35.129 morti In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 246.776 persone (+289* rispetto a ieri , +0,1%; ieri +212) hanno contratto il virus Sars-CoV-2. Governo, tira brutta aria: rimpasto? Scuola, Arcuri: «I banchi a rotelle non servono per fare la... Covid Frosinone, altri 4 decessi: dall'inizio di novembre già 37 vittime.