(tre volte). siamo La Vergine SS. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. semplice figura di suor Caterina e domandò con meraviglia alla Superiora generale delle Figlie della Carità perché mai non si fosse ancora introdotta la causa: "Se non lo fate voi, lo farò io!". siamo Carità di S. Vincenzo de Paoli, era in piedi, vestita color bianco-aurora, con Quello che io vi domando soprattutto è il vostro trionfo in me e in tutte le anime, e l'instaurazione del vostro Regno nel mondo. Sarà un tempo di pace, di gioia e di felicità che durerà a lungo; Ella verrà portata in trionfo da tutto il mondo!» Prima di recitare questa preghiera ricordiamoci che stiamo per entrare in contatto con nostro Signore e quindi è preferibile recitarla in un posto poco affollato, ancora meglio se isolato(ricordiamoci che la migliore devozione è il silenzio). Le sue dita si ricoprirono di anelli, ornati di pietre preziose, le une più belle delle altre, le quali gettavano verso il basso raggi luminosi di varia intensità, che simboleggiavano le grazie diffuse dalla Madonna su coloro che le chiedono. E ci mette sempre una buona parola! Ed anche tu alla cordata di preghiera: UNITI per le FAMIGLIE e i GIOVANI, "le forze deboli quando sono unite diventano forti" (don O Beatissima Vergine, mia Madre, siate la mia protezione dagli attacchi del Nemico infernale, ottenetemi le grazie che vi domando e soprattutto ispiratemi a chiedervi quelle che più volete donarmi. Chi quadro di San Giuseppe. Recitiamola con fede il 27 di ogni mese. Secondo giorno: Protezione di Maria nei tempi di sventura, «I tempi sono malvagi. Questa preghiera si chiama così perché si fa mentre la persona interessata sta dormendo. Di Redazione. Noi confessiamo di non meritare le tue grazie, ma a chi ricorreremo, o Maria, se non a te, che sei la Madre nostra, nelle cui mani Dio ha posto tutte le sue grazie? O te". Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Obiettivo O Maria, concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi. (recitare a bassa voce la grazia che si desidera ricevere). Ottavo giorno: i Sacri Cuori di Gesù e di Maria. Masella, Prefetto della Congregazione dei Riti, esaminando i documenti per l'istituzione della festa della Madonna della Medaglia Miracolosa, fu colpito profondamente dalla bella e domandano", facendomi così comprendere quanto è dolce pregare la 14) Preghiera nella appella delle reliquie e pre-parazione per la elerazione della messa. O Vergine Immacolata, che hai promesso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia, se ti avessero invocato con la giaculatoria da Te insegnata, noi, pieni di fiducia nella Tua parola, ricorriamo a Te e Ti domandiamo, per la Tua Immacolata Concezione, la grazia di cui abbiamo bisogno. Abbi dunque pietà di noi. È lei che riceve le suppliche e le presenta alla Vergine per la firma. quanti a Te non ricorrono, in modo speciale per i nemici della santa Chiesa, per Sesto giorno: l'invocazione della Medaglia. "Il 27 novembre 1830, O Madonna della Medaglia Miracolosa che ti sei mostrata a Santa Caterina Labouré nell’atteggiamento di Mediatrice del mondo intero e di ogni anima in particolare, noi mettiamo nelle tue mani a affidiamo al tuo Cuore le nostre suppliche e le nostre speranze. «Figlia mia, la Croce verrà disprezzata, la getteranno per terra, e allora scorrerà il sangue per le strade. I banner pubblicitari che appaiono sul sito sono gestiti automaticamente ed autonomamente da Google AdSense. O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, quale rimedio a tanti mali spirituali che ci affliggono, ci hai portato la tua Medaglia, affinché fosse difesa delle anime, medicina dei corpi e conforto di tutti i miseri, ecco che noi la stringiamo riconoscenti sul nostro cuore e ti domandiamo per essa di esaudire la nostra preghiera. Maria è colei che in virtù della propria nascita immacolata e del suo doloroso destino di madre il cui Figlio fu sacrificato, ha assunto il diritto di invocare Dio in nome di tutti gli uomini. Per questo ti chiediamo di suggerire integrazioni o modifiche e di segnalare eventuali inesattezze o errori in questo o in altri articoli di Lalucedimaria.it scrivendoci al seguente indirizzo: © Tutti i contenuti pubblicati su lalucedimaria.it sono proprietà dei rispettivi autori o publisher. Padre nostro,... / Ave Maria,... / Gloria al Padre,... LA MEDAGLIA MIRACOLOSA . Dal capo le scendeva un velo bianco fino ai piedi. Preghiera miracolosa per chiedere una grazia urgente e impossibile alla Vergine Maria. La sua tomba divenne ben presto sorgente di grazie per tutti: guarigioni, conversioni. Noi dunque ti promettiamo che, secondo il tuo desiderio, la santa Medaglia sarà il segno della tua presenza presso di noi, sarà il nostro libro su cui impareremo a conoscere, seguendo il tuo consiglio, quanto ci hai amato e ciò che noi dobbiamo fare, perché non siano inutili tanti sacrifici tuoi e del tuo divin Figlio. cielo, e il suo volto diventò splendente mentre presentava il globo a Nostro origine della Medaglia Miracolosa ebbe luogo il 27 novembre 1830, a Parigi in All'istante mi parve che il quadro si voltasse e io vidi il rovescio Del resto, come disse Benedetto XV, tutte le grazie innumerevoli ottenute dalla Madonna della Medaglia Miracolosa si possono attribuire pure alla preghiera di suor Caterina e sono la conferma della sua santità. questo modello; tutte le persone che la porteranno riceveranno grandi nell’affrontare tutte le croci a me assegnate. Fai che la tua Medaglia sparga su di noi e su tutti i nostri cari i tuoi raggi benefici: guarisca i nostri ammalati, dia la pace alle nostre famiglie, ci scampi da ogni pericolo. Novembre, mese della Madonna della Medaglia Miracolosa. Prego per Luca mio figlio Signore benedicilo liberalo dal mal di... Madonna miracolosa sai cosa prego da anni volgimi il tuo prezioso... Cara Sonia, non perdere mai la speranza. sostieni i tuoi figli nelle prove della vita. Ame. 13 Marzo 2020. Verrà il momento in cui il pericolo sarà talmente grave, da far credere che tutto sia perduto. Padre nostro,... / Ave Maria,... / Gloria al Padre,... Ottenetemi le grazie che vi domando e soprattutto ispiratemi a chiedervi quelle grazie che più volete donarmi.