Ciao Claudia, Famiglia anagrafica e nucleo familiare non hanno lo stesso significato. Nel caso di coniugi, che nell’anno solare precedente non avevano contratto ancora il matrimonio, il reddito da dichiarare è quello conseguito da ciascuno di essi in tale anno. 2, c. 26, L. n. 335/95). 0000011596 00000 n 0000013000 00000 n Tale diritto resta in capo al genitore affidatario anche quando questi non sia titolare in proprio di un diritto a richiedere la prestazione familiare (poiché non lavoratore o non titolare di pensione), e viene esercitato in virtù della posizione tutelata dell' ex coniuge, sempre che i requisiti di fatto, ossia i redditi del nucleo dell'affidatario, ammettano il riconoscimento al diritto all'assegno per il nucleo familiare. gli ANF ti spettano se almeno il 70% del reddito familiare è costituto da reddito da lavoro dipendente o assimilati. Le tre condizioni principali sono: Inps Articolo originale pubblicato su Scadenze Fiscali qui: Se non siete in possesso del PIN, potete rivolgervi a. Detrazione abbonamento mezzi pubblici Roma nel modello 730/2020, Modello 730 2020: scadenza, soggetti interessati e novità, Modello 730/2020 precompilato, accesso dal 5 maggio: le istruzioni, Scadenza Certificazione Unica 2020: proroga per l’invio al 30 aprile, Comunicazione 730-4: scadenza 7 marzo per indicare la ricezione dei dati, Certificazione Unica 2019: 7 marzo, scadenza per inviare i dati, Modello Redditi SP, scadenza 30 settembre: istruzioni e soggetti obbligati, Bilancio 2020: proroga scadenza e modalità di approvazione, Innovation manager, iscrizioni all’elenco MISE entro la scadenza del 25 ottobre, Startup e PMI innovative: scadenza 31 luglio per gli adempimenti pubblicitari, Scritto da 0000005134 00000 n Il pagamento terrà conto dei redditi del genitore convivente. Il diritto al pagamento dell’ANF va riconosciuto anche qualora il reddito complessivo del nucleo familiare sia uguale a “zero”, sia come redditi di lavoro dipendente che di altra natura (quindi non è determinabile la percentuale del 70%). Nel caso di affidamento condiviso entrambi i genitori affidatari hanno diritto all'ANF e la scelta tra quale dei due genitori possa chiedere la prestazione è rimessa ad un accordo tra le parti. 0000004537 00000 n Per poter usufruire degli assegni familiari, almeno il 70% del reddito complessivo del nucleo familiare deve comunque derivare da … A questo punto, l’assegno familiare verrà erogato dal datore di lavoro con la solita modalità, cioè in busta paga insieme alla retribuzione mensile. Se nel nucleo familiare sono presenti soggetti per cui si ha diritto ad una maggiorazione della prestazione assistenziale, per esempio in caso di figli minorenni disabili, il richiedente deve allegare anche l’Autorizzazione ANF ottenuta dall’INPS. Nella parte non assoggettabile a imposizione fiscale. n. 917/1986, redditi da lavoro dipendente pur non essendo assoggettati all’Irpef in virtù di specifiche disposizioni;. 46, secondo comma, del D.P.R. le famiglie monoparentali: se il richiedente o la richiedente l’assegno si trova nelle condizioni di vedovo o vedova, separato o separata legalmente, divorziato o divorziata, celibe o nubile o in stato di abbandono; nuclei che comprendono soggetti inabili a proficuo lavoro. 0000004651 00000 n 121 50 0000003406 00000 n I separati escluderanno l’indicazione dei redditi del coniuge dal quale si siano legalmente ed effettivamente separati. ASpP), sia pari o superiore al 70% del reddito familiare complessivo. In mancanza di accordo l'autorizzazione alla percezione dell'assegno viene concessa al genitore convivente con i figli. si intende l’insieme delle persone conviventi legate da un vincolo matrimoniale, di parentela, di affinità, di tutela o semplicemente affettivo; l’insieme di quelle persone che vivono sotto lo stesso tetto, indicate nello stato di famiglia rilasciato dal Comune. 0000027285 00000 n Il pagamento effettuato direttamente dall'INPS è disposto tramite bonifico presso ufficio postale o  mediante accredito su conto corrente bancario o postale, indicando nella domanda il codice IBAN. (circ. 0000051783 00000 n i redditi da lavoro dipendente od assimilati assoggettabili all’Irpef, compresi quelli a. i redditi sopra indicati conseguiti all’estero o presso Enti internazionali residenti nel territorio della Repubblica, non soggetti alla normativa tributaria italiana; le pensioni sociali e le pensioni ed assegni agli invalidi civili, ai ciechi civili ed ai sordomuti, in quanto detti trattamenti sono da considerare, ai sensi dell’art. 0000026880 00000 n Vediamola. 4 luglio 2019. Reddito familiare del coniuge affidatario utile per il calcolo dell’ANF. Qualora spettino assegni giornalieri, il diritto decorre e ha termine dal giorno in cui si verificano o vengono a mancare le condizioni prescritte. Se l'erogazione degli ANF è effettuata dall'Inps, in presenza di domande per i casi indicati di seguito, l'utente presenta  la richiesta di liquidazione ANF con allegata la documentazione/ dichiarazione sostitutiva necessaria alla definizione della domanda stessa ma non è previsto il rilascio dell'autorizzazione ANF. "6�u�t��������4x�&6�ң�6�62�-���ˁ�iL�1X�Čt��G(G,����>�˦�V��r/��V�����?���pz�ܚԤ��+��{�͇T�^���S@ ��}�-�C�Y߽V��{�.���F�絁�8�}�H�~�z1C�H��~吿�sPӴܽ��k�RM{����# P���xb-}LT�z��f@x�@�f��nB���ID�BL@�ӏc�Mgz������1�8�`�g�bZF��2��x�b���J ��>�Cz�_9��[B�eBg���$�g`�D�� �%G�s"&�!�ǿs�ݵt=����V2��ĭf�^ ��'"��(���A�N���Ⱥ�K�D�Bw�h��pi a2&��"X Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente. Non posso commentare il Vostro articolo perchè non riesco a... Ma perché dovete complicarci la vita? Assegni familiari 2019: luglio è un mese di importanti novità. : celebrazione o riconoscimento del matrimonio, nascita o adozione di figli) e cessa alla fine del periodo in corso alla data in cui le condizioni stesse vengono a mancare (ad es. *TK�TQ�ZjR0�JQ�Zj^0�E�i�IQ�4�JQ)�,E�(���BQ_R��ʖ7`��꥞�It���E��+̊�ve��U�J�j���Z��U�ct̏�|�8�/FҰ�,M��6D۠� � � L’Inps aggiorna ogni anno le tabelle ANF, valutando il cosiddetto carico familiare (reddito in proporzione al numero dei componenti del nucleo) e quindi stabilendo l’importo dell’assegno a seconda della categoria di appartenenza. L'assegno … Compila il questionario ora, responso entro 48H! Quindi la tua categoria non rientra tra queste menzionate. L'assegno al nucleo familiare (ANF) costituisce un sostegno per le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla Legge. : separazione legale del coniuge, conseguimento della maggiore età da parte del figlio). Rispetto al 2018 le condizioni per avere diritto all’assegno familiare (ANF) sono rimaste invariate, mentre sono diverse le modalità di richiesta. da Sportello Mamme | Nov 16, 2020 | Bonus & Premialità | Commenti 0. ), nei casi di possibile duplicazione di pagamento (separazione, figli naturali, etc. Quindi annualmente l’Inps emette una circolare che stabilisce i limiti di reddito per ottenere l’assegno familiare. 0000026805 00000 n 0000052393 00000 n I campi obbligatori sono contrassegnati *. Vengono corrisposti dai datori di lavoro ai lavoratori dipendenti, ai lavoratori autonomi e dall’Inps ai pensionati da lavoro dipendenti. Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione, Osservatori statistici e altre statistiche. Le quote di reddito derivanti da perdite d’esercizio connesse all’attività di lavoro autonomo o di impresa devono essere considerate uguali a zero e non possono essere sottratte dal reddito di uno o più componenti il nucleo. 0000004187 00000 n Vediamo i limiti di reddito 2019 per ottenere gli ANF. / C.F. Quindi, non entrando tu in nessuna di queste casistiche, non hai diritto agli ANF. L’Assegno Familiare spetta solo se il reddito complessivo della famiglia è costituito almeno per il 70% da redditi da lavoro dipendente e/o assimilati, da pensione o da altra prestazione previdenziale derivante da lavoro dipendente. Con il termine nucleo familiare si intende l’insieme dei componenti che compongono la famiglia anagrafica e dei soggetti fiscalmente a carico, anche se non conviventi. Per richiedere gli ANF per il periodo che va dal 1/7/2020 al 30/6/2021 il limite di reddito è di circa 75.000 euro. (non legalmente o effettivamente separato), i. H�\�Kk�0 �����8�>!F� �=X���JkX㸇��Iv�`�؟�dY���ƚ ��O�� �����F��.�j윐��.s����$� 0000026384 00000 n Non vanno inseriti sia i Trattamenti di Fine Rapporto che le eventuali anticipazioni. ); soggetti a tassazione separata riferiti ad anni precedenti a quello di effettiva corresponsione, con esclusione dei trattamenti di fine rapporto (TFR), e le anticipazioni dei trattamenti stessi nonché gli arretrati percepiti per integrazione salariale;, prodotti all’estero che, se prodotti in Italia, sarebbero assoggettabili all’Irpef;. le somme corrisposte a titolo di arretrati per prestazioni di integrazione salariale riferite ad anni precedenti a quello dell’erogazione. 0000022427 00000 n Luglio è un mese pieno di novità fiscali, tra cui le modalità di richiesta degli assegni familiari 2019. I soggetti che possono presentare domanda di ANF sono: In caso di genitori separati/divorziati/non sposati/ o per particolari componenti familiari, si deve procedere con una preventiva domanda di autorizzazione, se si vogliono richiedere gli Assegni per il nucleo familiare, chiamata ANF42.