Stai aspettando i soldi della ricarica? Anche nel mese di marzo la card sarà ricaricata entro il 27 marzo 2020. Il sussidio reddito di cittadinanza viene corrisposto mensilmente e deve essere utilizzato entro il mese successivo a quello dell’erogazione. La card del Reddito di cittadinanza non può esser utilizzata per acquisti all’estero e per acquisti on-line o mediante servizi di direct-marketing. Allora forse ti interessa anche calendario Reddito di cittadinanza 2020 pagamento ricarica RdC. Con la card reddito di cittadinanza è possibile acquistare: generi alimentari, bevande, farmaci, ecc, ⇒ Modello S181 per Reddito di cittadinanza: ecco cosa fare per inviarlo nei termini (guida completa). Spese … Ecco cosa si può comprare con il Reddito di cittadinanza - spese ammese a novembre e in tutto l'anno: Reddito di cittadinanza cosa si può acquistare: oltre alle spese alimentari, farmaci, bollette e affitto, ecco si può acquistare: Se vuoi sapere se con il reddito di cittadinanza spetta la tredicesima ti rimandiamo al nostro articolo di approfondimento. Manutenzioni: con la carta è possibile pagare le spese per manutenzioni o riparazioni casalinghe come l'idraulico o elettricista. L’importo non speso e non prelevato viene sottratto dalla mensilità successiva, il limite sottratto è il 20% del beneficio erogato ad eccezione degli importi arretrati. Arriviamo al dunque. E’ inoltre vietato l’utilizzo della Carta Rdc all’estero e per gli acquisti on-line o mediante servizi di direct-marketing. Reddito di cittadinanza 2020: come si può spendere? Online con SPID Per richiedere il Reddito di cittadinanza e gestirlo direttamente online. Per farlo, ti offrirò la mia esperienza, riservandoti anche alcuni vantaggi e consigli inediti. Con emergenza del Coronavirus il governo ha imposto ai cittadini molte ristrettezze, per evitare il contagio: restare a casa e sospeso molte attività. Con l’articolo di oggi vedremo se si possono pagare le bollette online con il reddito di cittadinanza. In tanti avete letto il mio articolo dedicato al reddito di cittadinanza e ai limiti del prelievo di contante. Requisiti e ISEE di chi ne ha diritto e come richiedere nel 2019 la card prevista dal programma di governo. Se non hai ancora un'identità digitale, richiedila ad uno dei gestori. Andiamo quindi a vedere Reddito di cittadinanza come si usano i soldi e cosa si può comprare? Se sei già in possesso di Per la spesa si può uscire con le dovute precauzioni, quindi, al momento non ha ritenuto immettere la card del reddito di cittadinanza nel circuito online. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. fare un bonifico SEPA o un postagiro al mese per pagare il mutuo o l'affitto. Ebbene sì per chi ha presentato la domanda reddito di cittadinanza ad aprile 2019, stanno per terminare i 18 mesi di sussidio così come previsto dalla normativa. Come spendere i soldi del Reddito di Cittadinanza: cosa si può comprare con l'importo Carta RdC o PdC? Con l'approvazione del nuovo decreto attuativo con l'importo reddito di cittadinanza si può: fare la spesa presso negozi, supermercati e grande distribuzione; comprare vestiti, abbigliamento, scarpe purché sempre in un'ottica di acquisto di beni di base. delle Politiche Sociali, Patto per il lavoro e Patto per l'inclusione sociale. Per la spesa si può uscire con le dovute precauzioni, quindi, al momento non ha ritenuto immettere la card del reddito di cittadinanza nel circuito online. Elenco ufficiale spese ammesse con la Carta RdC PdC vestiti scarpe, benzina e mobili smartphone, vacanze e cene. Questa misura, contenuta nel Dl 4/2019 e resa così operativa, prevede una trattenuta fino a un massimo del 20% della somma stabilita per il RdC nel mese successivo rispetto a quello di erogazione in cui non sia stata utilizzata integralmente. elettrodomestici: si può comprare ad esempio uno scaldabiberon ma non una tv al plasma. Volevo sapere, sé qualcuno si fosse interessato al riguardo? Elettrodomestici: le spese ammesse riguardano sempre il concetto di bisogni fondamentali, per cui ok all’acquisto di stufe elettriche e condizionatori, forno a microonde ecc e no tv a schermo piatto, home theatre, impianti stereo ecc. Il Governo per l’emergenza da COVID-19 ha sospeso per due mesi le misure di condizionalità previste per il RdC: l’immediata disponibilità al lavoro e l’impegno in attività di servizio alla comunità. Al momento non trapela nessuna modifica a questa misura anche se nella situazione che viviamo, una modifica almeno per questi tre mesi si potrebbe attuare. Cortesi Saluti. Ecco l'elenco delle spese vietate reddito di cittadinanza fissate dal decreto attuativo: È vietato l’utilizzo del beneficio per giochi che prevedono vincite in denaro o altre utilità nonché per l’acquisto dei seguenti beni e servizi: acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali; materiale pornografico e beni e servizi per adulti; acquisti presso gallerie d’arte e affini; E’ in ogni caso inibito l’uso della Carta Rdc in esercizi prevalentemente o significativamente adibiti alla vendita dei beni e servizi sopra elencati, anche per l’eventuale acquisto di beni diversi. Reddito di cittadinanza cosa posso comprare? La Card quindi si usa come un comune carta bancomat per effettuare pagamenti tramite POS, pagare bollette del gas, luce e acqua, per fare dei prelievi in contanti, le limite massimo consentito, fare un bonifico al mese per pagare l'affitto o il mutuo di casa. In pratica i 18 mesi si riferiscono alle mensilità, pertanto, chi ha ricevuto la prima ricarica a maggio 2019 le diciotto mensilità scadono al pagamento della ricarica di ottobre. capi di abbigliamento, fatta eccezione di gioielli e accessori come borse, collane, bracciali ecc. Una volta ritirata la Carta RdC 2020 o la Carta PdC dal titolare, viene consegnato contestualmente anche il Pin segreto che serve al beneficiario, sia per effettuare pagamenti tramite POS superiori a 25 euro che i prelievi al bancomat, nel limite massimo mensile consentito dalla legge. Come si usano i soldi del reddito di cittadinanza: per sapere come utilizzare i soldi della RdC Card o della PdC card rilasciata dagli uffici di Poste Italiane, bisogna capire che la carta non è altro che una comune postepay gialla munita di microchip che deve essere usata esclusivamente dal titolare per fare acquisti SOLO in Italia e non online. Per cui, sebbene l'acquisto di capi di lusso non sia vietato, questo non fa fronte ad un reale fabbisogno della persona, pertanto, sarebbe impossibile giustificarlo. Al momento non trapela nessuna modifica a questa misura anche se nella situazione che viviamo, una modifica almeno per questi tre mesi si potrebbe attuare. Una volta ricevuto il messaggio Inps, occorre però attendere un altro messaggio, quello di Poste italiane che invita il beneficiario RdC o PdC ad andare a ritirare la Carta reddito di cittadinanza presso l’ufficio postale compente in base all'indirizzo di residenza comunicato sul modulo di domanda Inps. Formazione specialistica scientifica: sempre più richiesto il master farmaceutico, Concorsi in scadenza a settembre e ottobre: ecco quali sono, Concorso per istruttori amministrativi, con diploma: ecco dove e come candidarsi, Modello S181 per Reddito di cittadinanza: ecco cosa fare per inviarlo nei termini (guida completa), TIM, offerta imperdibile: minuti illimitati e 70 Giga a 7,99, I 10 monumenti più imbarazzanti al mondo, 2 sono in Italia: ecco quali sono, TIM, partnership con Atos: raggiunto l’accordo per il Cloud. Al momento non trapela nessuna modifica a questa misura anche se nella situazione che viviamo, una modifica almeno per questi tre mesi si potrebbe attuare. Un lettore ci scrive: Buongiorno, volevo far presente che in questo periodo di coronavirus non si può uscire di casa, allora dico perché il Governo ,visto che non si può utilizzare la carta per acquisti online, non cambia l’utilizzo, facendo sì che si possa usare anche per acquisti in internet? Reddito di cittadinanza cosa non si può comprare: spese vietate. Il divieto di limitare tutti gli spostamenti crea non poco difficoltà anche a coloro che fruiscono del reddito di cittadinanza, in quanto con la card non possono effettuare acquisti online. Reddito di cittadinanza in scadenza novembre 2020 per i primi beneficiari che hanno fatto domanda RdC nel 2019. Carta RdC 2020 e Carta PdC come funziona: è ormai da giorni che l’INPS sta provvedendo ad inviare Sms e messaggi di posta elettronica a cittadini la cui domanda di reddito di cittadinanza o di pensione di cittadinanza, è risultata idonea alla verifica dei requisiti richiesti dalla legge, e pertanto è stata accolta.