E il riscatto di laurea è proprio questo: una decisione facoltativa che tu prendi di versare dei contributi in più. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. © RIPRODUZIONE RISERVATA, Pubblicazione: 17.11.2020 Ultimo aggiornamento: 17:16, Pubblicazione: 16.11.2020 Ultimo aggiornamento: 17:18, MANOVRA E LAVORO/ Le nuove spaccature, tra garantiti e non, create dal Governo, Riforma pensioni/ La proposta di Gasparri per il comparto sicurezza-difesa, RIFORMA PENSIONI/ Durigon: da Lega proposta di legge su Quota 41 (ultime notizie), PA, sindacati: "Sciopero 9 dicembre"/ "Da governo nessuna apertura su contratti", RIFORMA PENSIONI E LAVORO/ Nella manovra del Governo rinvii e proroghe senza visione, Riforma pensioni/ Lasciare il lavoro prima contro l'incertezza, Lavoro femminile, sgravi per assunzione donne/ Manovra: stop versamento contributi, SMART WORKING/ I rischi per le imprese con la "forte raccomandazione" del Dpcm, RIFORMA PENSIONI/ Marcotti: “tagli e soldi finiti, cosa sta succedendo”, I NUMERI/ Quei 400.000 posti di lavoro l'anno che l'Italia dovrà creare fino al 2030, BONOMI A LANDINI: "PATTO PER L'ITALIA"/ Ma la Cgil: "Rinnovi contratti, non patti". Se hai una partita IVA in regime forfettario, purtroppo non puoi dedurre gli oneri da riscatto: purtroppo infatti nel regime forfettario sono deducibili solo i contributi pagati in ottemperanza alla legge e non quelli facoltativi. In caso di accoglimento, ti invia anche i bollettini MAV per il pagamento dei contributi, bollettini che puoi pagare presso qualsiasi banca, oppure presso gli sportelli “Reti amiche” (tabacchini, ricevitorie Sisal, ecc.). La detrazione quindi spetta solo per i contributi riscattati pagati a favore di un familiare a carico inoccupato. L’art. Soprattutto a chi ha cominciato a lavorare dal 1996 e ha la pensione calcolata col sistema contributivo. L’importo da pagare è fisso, non varia in base al tuo reddito, come invece succede con il riscatto di laurea ordinario. Nel testo della Legge di Bilancio 2020 non è stata inserita alcuna novità per il riscatto anni laurea, però a farlo è stata la circolare INPS n° 6 del 22 gennaio 2020 ad introdurre l'ampliamento della platea beneficiari del riscatto della laurea, andando a cancellare uno dei requisiti richiesti per accedere al riscatto agevolato, ovvero l'abolizione del requisito di età. Il riscatto laurea agevolato è un modo meno costoso per recuperare gli anni dell’università e “avvicinare” la pensione, aumentandone l’assegno. La Legge n. 26/2019 ha istituito il riscatto laurea agevolato, ossia l’opportunità di ottenere il riscatto della laurea (o titolo equiparato) a un costo forfettario di 5.241 euro per ogni anno di università. Con lo strumento online però, puoi simulare anche il costo del riscatto ordinario. Per poter usufruirne però bisogna optare per il calcolo della pensione col sistema interamente contributivo, rinunciando al sistema misto (anche retributivo) che è più favorevole. di Massimiliano Jattoni Dall’Asén25 gennaio 2020. Contempla un costo per il 2020 di circa 5260 euro per ogni anno di contributi acquisiti. Puoi riscattare solo gli anni di corso effettivo. Perché è vero che optando per il riscatto agevolato paghi poco, ma in questo modo anche la tua pensione sarà inferiore rispetto a quanto sarebbe se pagassi il riscatto ordinario. Ricevi gratuitamente le nuove guide di economia e di finanza di Soldioggi.it direttamente al tuo indirizzo email. Hai passato la tua giovinezza sui libri e, non avendo lavorato, non hai potuto versare i contributi INPS in quel periodo. Gli altri due anni puoi riscattarli con il metodo ordinario, ossia pagando non più 5.241 euro fissi, ma calcolando l’importo previsto in base al tuo reddito. Per poter riscattare gli anni universitari, occorrono due condizioni necessarie: Oltre al riscatto di laurea ordinario, l’INPS prevede anche il riscatto agevolato. Info e novità. Se il tuo reddito annuale è alto, allora probabilmente ti conviene, perché per riscattare gli anni di università avresti dovuto pagare ben più di 5.000 euro. Contare su un assegno di pensione più alto rispetto a quanto prenderesti senza riscattare nulla. Puoi quindi dedurre dal reddito l’intero importo pagato come riscatto di laurea. In alternativa, puoi presentare domanda attraverso un patronato. Quindi se il tuo corso di laurea prevedeva 5 anni di università, ma tu ne hai messi sei per laurearti, puoi riscattare solo cinque anni, non di più. includes2013/SSI/notification/global.json, /includes2013/SSI/utility/ajax_ssi_loader.shtml, /economia/pensioni/cards/riscatto-laurea-basso-costo-anche-piu-45-anni-pensione-piu-vicina-l-agevolazione/chiarimento-dell-inps_principale_storia.json, Copyright 2020 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |, Per la pubblicità: RCS MediaGroup SpA - Direzione PubblicitÃ. Boom di richieste dei medici: perché conviene e a chi in particolare. Altrimenti, la perdita in fondo non è alta, quindi se non hai molto denaro da investire, ti conviene optate per il riscatto agevolato.