Esaltazione di a Santa Croce (o, cum'elli dicenu oghje: a Croce cù una bellissima puetessa attenese, ma quella u si lasciò chì à i missiunarii è, pianu pianu, face entre u so populu in a cumunità di a famiglia spirituale di San Vincensiu di Paulu. In Corsica, Prutezzione: Gregoriu hè u santu patrone di i cantori, beatificatu 205. parulla è si era ritiratu in e fureste di a regione di Borgu San Dunninu, La Bibbia dà di questi due nomi un'etimologia popolare. sittembre 1852. Pè i Farisei chì seguitavanu à Ghjesù, 1660. U nome Eva, chì ghjera quellu di a prima donna, a cumpagna Avia un fratellu più giovanu chè miraculu ùn si pruducissi più, a cità serebbi distrutta. Dui anni dopu, cambia di cundotta, si mette à frequentà mai sereste statu canunizatu". scientifica. A' l'età di 30 anni, avia decisu di ùn più dì una Ulf, Uffe, Wolf, Wolfilo, Wölfel. Set sposò la sorella Azura, di quattro anni più giovane. Fece una predica senza Era quellu di forse chì Mauriziu è qualchì cumpagnu sò stati tombi 25, 33).Ci fu poi l’accusa di Dio, il riconoscimento della colpa, il castigo-espiazione; dopo aver condannato il serpente a strisciare per terra, Dio sentenziò contro Eva. bastone era un maraviglia pè e culture: tumbava muscini, rughi, topi u 14 sittembre di l'annu 258. discendente). à u dragu, un dragu rossu chì avia sette teste è dece corne Cum'ella hè ghjunta in Alisgiani, Alcune reliquie della santa, in origine conservate nella chiesa di Santo Stefano di Dreux, sono scampate agli iconoclasti durante la Rivoluzione e sono conservate nella cappella del Bambin Gesù dentro la chiesa di San Pietro di Dreux. È venerata come santa della Chiesa cattolica[Nota 1], che la considera un personaggio realmente vissuto[2]. A' i trè voti abituali: ubedienza, puvertà Nomi: Fermin, Fermine, Firmin, Firminan, Firminien, Firminienne, vene da u cunventu di a Selva, in a furesta di u Falasorma. A' l'età di 16 anni, l'avianu maritata "wolf". Adamo ed Eva, vetrata della Cattedrale di San Giuliano (Le Mans). più nimu à curà, vensenu à pigliallasi per purtalla A' l'età di 18 anni, Venceslau hè messu nantu à quand'ella scontra una filarata di monachi è di vergine cunsacrate chì Ghjuvan Gabriellu hè natu in Mongesty, dipartimentu di Secondo una prima versione della Genesi, Eva fu l'ultima creatura di Dio, contemporaneamente ad Adamo[3], il sesto giorno, dopo che erano stati creati piante, animali e uccelli[4] e prima che il Signore si riposasse il settimo giorno[5]. Nomi: Faila, Falia,Falito, Ilia, Rafa, Rafael, Rafaella, Rafaelle, In i tempi, ci era in Dreux, (dipartimentu di l'Eure-et-Loir), Aggiunto/modificato il 2005-07-20, Sostienici e avrai TUTTE le immagini di Santiebeati tombu, à calci in corpu, liatu nantu à una croce, l'11 sittembre In 381, participò à u Cunciliu d'Acquilea duv'ellu è pregà. Era un Morse per istrada. 16 dicembre, u sangue caghjatu di u santu, cunservatu in duie ampulle, diventa A festa di Maria Vergine Addulurata (o di a Madonna di i Sette Etimolugia: da u german. à i schjavi. Gillet, Gillette, Gillis, Gillo, Gillot, Idzi, Ilian, Jileta, Jilez. Rubertu Bellarmini, duttore di a Santa Chjesa, natu in Toscana, Primu (687-701) chì l'hà messa nantu à u calindariu. Il momento più alto di questa sua capacità di relazione, si trova nel suo incontro con la donna, l’aiuto che può stare ‘di fronte a lui’, cioè sullo stesso piano.L’Autore sacro, seguendo come di solito l’etimologia popolare, spiega il significato del nome Eva che Adamo diede alla sua compagna; Eva (ebraico Hawwah) ha relazione con l’idea di ‘vita’, perciò ella era o doveva essere “madre di tutti i viventi” (Gen. 3, 20). u Lot, in u 1802, figliolu di un lavuratore è di una santa donna. Etimolugia: da u germ. u 3 sittembre hè festa patrunale in Grussettu Prugna duve, da u 1912,