Tra le varie attività c’è anche un Bike Park per gli appassionati del freeride. Se posso permettermi una considerazione, guarderei anche alle difficoltà dei due sentieri: il sentiero occidentale è sicuramente più facile di quello orientale, che nelle tappe Brunone-Coca e Coca-Curò presenta tratti di una certa difficoltà attrezzati con catene, senza contare l'ultima tappa che coincide con la bellissima Ferrata delle Porta. Si scende ora sull'altro versante lungo la valle dei Megoff fino a raggiungere i Piani di Bobbio. Extra (EE): il tratto finale di salita allo Zuccone dei Campelli. Buone vacanze sulle Montagne del Lago di Como! Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. E’ un settembre da vivere in modo slow, dedicando il tempo giusto alle esperienze, per entrare in contatto con le tradizioni, la cultura e i sapori delle Montagne del Lago di Como. Compila il modulo che trovi in fondo alla pagina con i tuoi dati: riceverai gratuitamente i nostri eventi e le nostre proposte sulla tua email. ✅ Sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto, anche quelle organizzate in occasioni di cerimonie. . Partiti dalla Bocchetta del Faggio abbiamo davanti a noi ben visibile il percorso che andremo a percorrere. I tuoi dati saranno utilizzati da Montagne del Lago di Como nel rispetto della normativa sulla privacy / Your data will be used by Montagne del Lago di Como in compliance with privacy laws, © 2020 Lago di Como e Valsassina. Deviazione per la cima dello Zuccone Campelli per poi scendere e proseguire nuovamente lungo il sentiero numero 101. Altre falesie ben attrezzate e segnalate per gli arrampicatori sono lo Zucco Angelone (alla base della cabinovia), ideale anche per chi è alle prime scalate, e le Corna di Bobbio, la grande bastionata sotto i Piani di Bobbio. Grassi. Possiamo farlo volentieri per voi, senza alcun costo aggiuntivo. Continuate a contattarci e a seguirci tramite il sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social per rimanere aggiornati sulle prossime novità. Proseguiamo lungo il sentiero in leggera discesa aggirando un versante della montagna e proseguendo in direzione di uno spigolo assistito da fune con cui proseguiremo aggirandolo. Diverse opportunità di praticare anche l’ arrampicata, con la via ferrata Zucco Pesciola verso la cima dello Zucco Campelli (mt 2174). Ringraziamo Beppe Galbiati per la bellissima foto, scattata sul lungolago di Sorico. Cari amici, Continuate a seguirci sul sito www.montagnelagodicomo.it e i nostri canali social, vi racconteremo le prossime novità e condivideremo con piacere i racconti e le foto delle vostre esperienze autunnali. Vi invitiamo, prima di organizzare un’escursione, a consultare un veloce vademecum presente nella pagina Vacanze Sicure in continuo aggiornamento con le principali raccomandazioni e indicazioni. Dalla vetta dello Zuccone dei Campelli: vista verso l'anticima. Il rif. ecco a voi un veloce vademecum degli ultimi provvedimenti introdotti per il contenimento della pandemia Covid-19. E’ un sentiero esposto, aereo e molto panoramico. Cazzaniga - Merlini. Pas¬saggio alla Bocchetta dei Mughi ed arrivo ai Piani di Bobbio. La proposta autunnale delle Montagne del Lago di Como è fatta di relax, esperienze rigeneranti e di un contatto autentico con la natura, i sapori e le tradizioni del territorio. E’ un invito a venirci a trovare e a godere i piaceri della buona tavola. E’ il periodo ideale per le attività all’aria aperta, le camminate, le escursioni alla scoperta dei piccoli borghi, le gite in battello e la visita delle ville del Lario con i loro stupendi giardini. Ammirare il foliage con un trekking, scoprire i riflessi dei monti nelle acque del lago, passeggiare nei piccoli borghi: ecco i doni dell’autunno. Ricordiamo che nei locali sono applicate regole precise che garantiscono il distanziamento e obbligano all’uso della mascherina quando non siete al tavolo. Caro Germano, a me personalmente piace di piu' quello occidentale, ma e' questione di gusti, ovviamente. La Cima di Piazzo dal rif. EXTRA (30', EE): salire da b.ta Bocca a La Cornetta. Usando i nostri servizi, accetti l'utilizzo dei cookie. Sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero per motivi di salute; è in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza.