s.m. Santo Bartolo Manolo Regalati o regala Internazionale. padrino; compare. Completi di origine, significato e suggerimenti di nomi simili. L'origine del nome non è italiana. Etimologicamente , il termine Santoro consiste in un'antica italianizzazione dell'espressione latina festum Omnium Sanctorum , ovvero festa di Tutti i Santi, Ognissanti . Il cognome Santoro è specifico del centro sud con maggiore concentrazione in Puglia, Campania e Sicilia. Etimologicamente, il termine Santoro consiste in un'antica italianizzazione dell'espressione latina festum Omnium Sanctorum, ovvero festa di Tutti i Santi, Ognissanti. Santorelli è tipico del napoletano. Descubra o que significa Santoro no Dicionário de Nomes. Dal nome medievale Santoro, che, alla lettera, allude o al culto di Tutti i Santi o direttamente alla festa cristiana di Ognissanti (al pari del nome medievale Ognissanti). Significado dos Nomes - Dicionário de Nomes Próprios, Os 54 nomes mais estranhos e engraçados para registrar filhos, 32 nomes indígenas mais usados no Brasil e seus significados, Nomes para hamster: 110 opções para o seu bichinho, 65 nomes africanos femininos e masculinos para o seu bebê. sec. O nome Santoro escrito ao contrário: Orotnas. O Dicionário de Nomes Próprios disponibiliza informações sobre a Origem e o Significado do Nome, nossas informações são atualizadas constantemente. Il dizionario di italiano dalla a alla z. pubblicità. Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito. XI; lat. Dal nome medievale Santoro, che, alla lettera, allude o al culto di Tutti i Santi o direttamente alla festa cristiana di Ognissanti (al pari del nome medievale Ognissanti). Santoro: Pertencente a todos os santos. Significato e Definizione di Santolo a cura del Vocabolario della Lingua Italiana di Virgilio Parole Con un unico abbonamento hai la rivista di carta e tutte le versioni digitali. Santoro è un nome proprio di persona italiano maschile. sàn | to | lo. Santori è maggiormente presente in Lazio e nelle Marche. Avvertenze per la consultazione del dizionario, Il Nuovo vocabolario di base della lingua italiana. Con il tuo contributo potremo tenere il sito di Internazionale libero e accessibile a tutti. RE sett. sanctŭlu (m), v. anche santo. Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata. Significato: dedicato a Dio Onomastico: 2 luglio Origine: Latina Segno corrispondente: Gemelli Numero fortunato: 6 Colore: Arancio Pietra: Topazio Metallo: Bronzo Analisi nome SANTO / Poster Onomastico SANTO / Oroscopo SANTO Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 apr 2020 alle 00:10. Dabbene : circa 226 persone hanno il cognome Dabbene ed è il 15.370° più diffuso diffuso in prevalenza nell'aerea di Milano e in Piemonte, in minor misura in Sicilia, Veneto, Puglia, Calabria, Basilicata, Marche, Lazio e Toscana. Ormai desueto (se non completamente scomparso) ai giorni nostri, Santoro era un nome di uso comune in epoca premoderna, in virtù della sua chiara valenza religiosa. Deriva dal nome medioevale Santorus, a sua volta derivato da Sanctorum Omnium (Ognissanti). Vogliamo garantire un’informazione di qualità anche online. Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo. Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - ISSN 2499-0817 GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - ISSN 2499-0817 Santoro é um nome masculino de origem Latina. Nomi di battesimo maschili e femminili in uso oggi in Italia, incluso quelli di scarsa o scarsissima diffusione. Gênero: nome masculino Nome di origine significa: L'onomastico viene tradizionalmente festeggiato il: Nomi simili. Correzioni e suggerimenti. mediev. L'onomastico è festeggiato il 1º novembre, in occasione della festa di Ognissanti. Santorre Annibale Derossi conte di Pomerolo, Signore di Santarosa, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Santoro_(nome)&oldid=111862740, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome ". santolo. Santoriello è tipico delle province di Salerno e Napoli.