FLASHCARD! DI MENO, mentre le prime cinque unità didattiche sono contenute nella dispensa “C’era una volta …”, già distribuita ai docenti. In redazione: ripasso dei tempi (passato, presente, futuro) (A1/A2), 9. Recensioni e altri materiali utili per la didattica dell'italiano L2/LS. Molte delle unità che trovi su ItalianoLinguaDue.it sono corredate anche degli audio in formato mp3. Unità didattica a partire da un invito ad una festa- Vai (NB file zippato 3,54 MG) Alla fiera dell'est- Unità didattica a partire dalla canzone "Alla fiera dell'est" rivolta ad alunni stranieri dai 6 ai 7 anni Vai (NB file zippato 676 Kb) La casa- Unità di lavoro sul lessico relativo alla abitazione- Vai This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. Ascolta qualche esempio: audio 1 | audio 2 | audio 3. Il blog ufficiale dell'Accademia Del Giglio: italiano L2/LS, attività didattiche, arte e storia dell'arte a Firenze. Ecco tante idee per il role play. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. I dialoghi sono recitati da speaker professionisti. FLASHCARD! Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post. Italiano con le canzoni: Alex Britti, Una su un milione (A1/A2 – B1/B2), 22. Il cibo. Cominciate a chiedere gli studenti di descrivervi l’immagine iniziale. Recensioni e altri materiali utili per la didattica dell'italiano L2/LS. Esercizio su presente e passato prossimo, Italiano con le canzoni: Alex Britti, Una su un milione, Se… per ripassare il periodo ipotetico del primo tipo. Esercizio di comprensione metalinguistica (B1/B2 – C1/C2), 41. Attività ed esercizi con l’italiano specialistico Volevo proporre una lezione sull’argomento casa che, però, allo stesso tempo, potesse includere alcuni elementi culturali, in modo da rispondere allo scopo dell’assistentato che …, Come forse ho già detto, sono originaria dell’isola d’Elba, anche se ormai non ci vivo più da anni; mia madre vive ancora là e quando posso (anche se non spesso in realtà) vado a trovarla. 01a.pdf. Il terzo esercizio infine chiede da parte degli studenti di utilizzare attivamente quanto appreso negli esercizi precedenti. Per maggiori informazioni consulta la pagina Privacy policy #adgartist, adgblog.it si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Libro di inglese per stranieri . (B1/B2), 30. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Tutti i nostri materiali sono scaricabili gratuitamente perchè crediamo nella condivisione delle esperienze. Insegnare a leggere e scrivere l'italiano: una guida vel oc e e carina con idee e proposte Racconti facili per bambini da stampare . Non possono essere modificati allo scopo di presentarli come propri o a fini di lucro. 3 errori sul lavoro che vanno assolutamente evitati ... Italiano L2 - Ataya App - "Il cibo" - Duration: 4:23. Ogni tanto quindi qualche accenno al mio “scoglio” salta fuori, …, Buon appetito! Blog. Avete mai desiderato di imparare l'arte della cucina italiana muovendovi tra i fornelli e parlando come un vero italiano? (A1/A2 – B1/B2 – C1/C2), 28. 4:23. Arrivederci Zehava! Documento Adobe Acrobat 597.5 KB. I Quaderni del Giscel: Il Gruppo di Intervento e Studio nel campo dell’Educazione Linguistica (GISCEL) mette a disposizione i Quaderni del GISCEL,  con articoli scaricabili divisi per argomento: https://giscel.it/quaderni-del-giscel/, Italiano a Stranieri: Edilingua mette a disposizione la rivista Italiano a stranieri, in parte sfogliabile on line e in parte scaricabile. Periodo ipotetico del secondo tipo e vocabolario. Guida pratica. Scaricate il modello con cui presentare le vostre proposte didattiche: il modello è una traccia che tutti i docenti che si occupano di italiano L2 possono utilizzare per condividere con altri colleghi le attività che hanno sperimentato o che intendono sperimentare nelle proprie classi. Le schede che trovi nel nostro sito sono pdf pensati per essere stampati in bianco e nero o per essere visualizzati e annotati su tablet. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Italian after English: progetto del prof. Gianfranco Porcelli pensato per tutti gli studenti che possono essere facilitati dalla conoscenza dell’inglese (come madrelingua o lingua veicolare) nell’imparare l’italiano. Ogni racconto è accompagnato da un glossario visuale e da una ricca e articolata unità didattica che guida lo studente ad acquisire una competenza d'uso della lingua della cucina, scoprendo curiosità sulle origini delle ricette, sui proverbi e i modi di dire legati al cibo e apprendendo al tempo stesso l'arte della cucina tradizionale. → Guarda la playlist, Intervista a Tullio De Mauro: In occasione del recente anniversario della morte del grande studioso, proponiamo una intervista RAI  a Tullio De Mauro, articolata in 7 parti, che tratta il tema della competenza linguistica: http://www.raiscuola.rai.it/embed/de-mauro-la-competenza-linguistica-1-di-7/35830/default.aspx, ANILS – Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere Ecco una serie di flashcard da utilizzare nelle attività in classe. 5 indizi per un personaggio con l’esercizio da proporre agli studenti (B1/B2 – C1/C2), 38. Offre numerose attività didattiche per sviluppare la comprensione scritta e orale, audio, video e giochi. Aperta la sezione del materiale per la LIM. 5 indizi per indovinare con la seconda parte (A1/A2- B1/B2), 16. http://www.laricerca.loescher.it/quaderni/i-quaderni-della-ricerca/i-quaderni-della-ricerca-28.html). Oggi cerchiamo le definizioni degli oggetti che troviamo normalmente sul tavolo da pranzo. These cookies do not store any personal information. 1. Alcune schede sul Natale, la Befana e Santa Lucia, CARNEVALE Robeto Balò (2020): Italiano L2/LS fai da te. Documento Adobe Acrobat 315.7 KB. Comune di Venezia – Direzione Coesione Sociale, Servizio Pronto Intervento Sociale, Inclusione e MediazioneRISORSE PER ALUNNI STRANIERI NEOARRIVATI: sono disponibili online video tutorial in lingue straniere per alunni e studenti stranieri neoarrivati, utili per la didattica a distanza. Questa sezione è aperta a tutti gli insegnanti che desiderano condividere la loro esperienza. Cultura. Aperta la nuova sezione che ospita una raccolta di fumetti appositamente pensati per insegnare la lingua italiana a stranieri. Ho vissuto queste cose (A1/A2 – B1/B2), 24. FUMETTI L’italiano con i proverbi (B1/B2 – C1/C2), 49. Un'intera lezione pianificata intorno ad un testo. Di particolare interesse per i docenti di italiano L2 sono: il quaderno n. 17, relativo all’insegnamento dell’italiano L2 in contesti migratori (http://www.laricerca.loescher.it/quaderno_17/sorgenti/assets/basic-html/index.html#page1) e il quaderno n.28, concernente percorsi di L2 per adulti stranieri (http://www.laricerca.loescher.it/quaderni/i-quaderni-della-ricerca/i-quaderni-della-ricerca-28.html). We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Agenzia di viaggi (ripasso del futuro semplice, A1/A2), 7. Attualmente sono disponibili 200 flashcard. Corsodi base2011 sondrio_4_ballero 1. Schede, audio, mappe concettuali, linee del tempo, esercizi, cruciverba, verifiche e correttori? Ecco una raccolta di schede operative su espressioni idiomatiche, frasi fatte e modi di dire, NATALE ... Molte delle unità che trovi su ItalianoLinguaDue.it sono corredate anche degli audio in formato mp3. Tanti cruciverba da svolgere in classe o a casa. Ecco le FAQ per diventare insegnante di italiano L2. Giochi didattici per praticare la lingua divertendosi. Contenuti linguistici: uso dei pronomi relativi, Contenuti socioculturali: il lessico della tavola da pranzo, Scarica qua il materiale di lavoro: L’italiano con i quiz. “Gente di fretta” video-comprensione (B1/B2), 34. veloce e carina con idee e proposte, Per inviare materiale e contatti: istggmontopoli@libero.it, Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Modello per la descrizione di unità di apprendimento, unità didattiche o lezioni per la didattica dell’italiano L2. Pexels: sul sito, con licenza creative commons 0, sono disponibili, gratuitamente, video da didattizzare. I Quaderni della Ricerca Loscher: Sul sito La ricerca Loescher è possibile visionare gli specimen, alcuni quaderni completi sfogliabili on line, oppure quaderni in formato .pdf liberamente scaricabili. Progetto Record: Nell’ambito del progetto FAMI RECORD, al fine di favorire l’emersione delle discriminazioni razziali e di informare i cittadini immigrati sugli strumenti esistenti per contrastarle, il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’Foscari di Venezia ha messo a punto 12 Unità Didattiche per i livelli A1 e 13 per i livelli A2 del QCER.